Associazione di tipo mafioso, associazione segreta, associazione finalizzata al traffico di stupefacenti, abuso d’ufficio, rivelazione di segreto d’ufficio, corruzione aggravata dal metodo mafioso, peculato e procurata inosservanza di pena aggravata dal metodo mafioso. C’è anche l’ex assessora all’agricoltura della Regione
Tra i siti geologici più interessanti della Sardegna c’è sicuramente “sa perda sperrada”. Si tratta di una conformazione rocciosa facente parte del territorio del Comune di Masullas, in Marmilla. Letteralmente si tratta di una pietra spaccata in due e si
In Sardegna, non solo spiagge magnifiche ma anche tanta, tanta cultura. Tra statue, monumenti e dipinti, il patrimonio culturale dell’isola è ricchissimo: oggi vediamo insieme quali sono le cinque opere d’arte più famose e rappresentative per la Sardegna. Voi quali
La nostra Isola da oggi conta una nuova centenaria: si tratta della dolcissima e simpatica Tzia Mallea. La bella signora, un concentrato di grazia ed eleganza, ha festeggiato le sue cento candeline insieme alla sua famiglia, a Bonorva. Ringraziamo per
In attesa che il progetto LIFE Safe for Vultures produca i suoi frutti grazie alle azioni condotte per favorire il ripopolamento dell’area di Villasalto, un giovane avvoltoio della popolazione che vive stabilmente nel quadrante nordoccidentale dell’isola (tra Alghero e Bosa)
Cordula da record quella preparata a Sadali nel 2017: 170 metri per un’impresa che valse il Guinness dei primati. La treccia di interiora di agnello inserita nel libro mondiale dei primati era più lunga di sette metri rispetto a quella
Dalla Sardegna a Trieste: la bellissima storia a lieto fine di nonno Sorrentino, adottato dopo una vita dietro le sbarre di un box di un canile. “Pensate di entrare in canile all’età di 1 mese e dopo 18 lunghissimi anni
Continuiamo il nostro viaggio alla ricerca dei posti più belli della Sardegna con Montevecchio, tra boschi, vecchie miniere e dune di sabbia. C’è un luogo nel Medio Campidano che improvvisamente interrompe la noiosa monotonia della pianura antropizzata. Montevecchio, circondato dalle montagne
Arriva un nuovo affascinante viaggio nella cultura pop(olare) sarda: “Personaggi Famosi Che Non Sanno Di Essere Sardi”, un toy book che getta uno sguardo inedito e giocoso sulla cultura della Sardegna, svelando legami insospettati tra celebrità di fama internazionale e la nostra
Per 5 anni, durante la Seconda Guerra Mondiale, mentre faceva il marinaio fu prigioniero di guerra in Germania. Una vita avventurosa e per fortuna lunga quella di Tziu Pietro Foddis che ha compiuto 100 anni. L’anziano legge il giornale senza