In Sardegna si registrano oggi 1562 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 5824 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 10188 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 22
La ricetta: carciofi in verde, un piatto ideale come contorno, perfetto anche come secondo. I carciofi sono ortaggi utili per il fegato, che aiutano ad eliminare le tossine e favoriscono la diuresi. Si possono cucinare in tanti modi, oggi li
In Sardegna si registrano oggi 1296 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 3976 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 20093 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 22
Dopo la tregua di Capodanno, durante la quale in Sardegna si sono godute temperature miti, torna il grande freddo sull’Isola. L’aria calda subtropicale che ha caratterizzato gli ultimi giorni dell’anno con temperature sopra la media, cede il passo al giusto
Che questa giornata rappresenti la coda delle feste natalizie è di certo cosa nota. Eppure, le consuetudini moderne hanno messo in un certo qual modo in ombra gli aspetti più caratteristici della nostra tradizione isolana. Un discorso che precedentemente è
Scuole chiuse in Sardegna il 7 e 8 gennaio con ripresa delle lezioni il 10 per consentire uno “screening mirato sulla popolazione studensca” nei giorni di chiusura. E’ quanto previsto da un’ordinanza firmata ieri sera dal presidente della Regione Christian
In Sardegna si registrano oggi 1239 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 5190 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 18342 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 19
Continua la corsa alla campagna di vaccinazione anti-Covid in Sardegna. Nella giornata di ieri sono state sfiorate le 19mila somministrazioni (18.917 in tutto), di cui 16.168 terze dosi 1.368 prime, il dato più alto dall’inizio del 2022 e una performance
Lo sapevate? Perché Quartu, Sestu, Settimo e Decimo si chiamano così? Non tutti sanno da che cosa derivano i nomi di una serie di paesi dell’Hinterland cagliaritano. Scopriamolo insieme. Quartu Sant’Elena, Sestu, Settimo San Pietro e Decimomannu, storicamente devono il
Lo sapevate? Circa 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano. Per la precisione era un mammut sardo, un piccolo proboscidato vissuto in Sardegna e probabilmente anche in Corsica durante il Pleistocene. Era alto circa 150 cm al garrese. Il mammut