Lo sapevate? L’Elicriso, pianta tipica della Sardegna, è efficace anche per curare la psoriasi. L’elicriso esplica una buona azione antinfiammatoria sulla cute irritata, specialmente nel caso di dermatiti, eczemi, orticarie e soprattutto sulla pelle affetta da psoriasi. In questo caso
In Sardegna si registrano oggi 846 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 691 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 7127 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 27
In Sardegna si registrano oggi 1301 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1094 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9673 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 27 (
Lo sapevate? Secondo recenti teorie, gli Shardana che spopolavano nel Mediterraneo erano gli antichi Sardi: i nostri antenati. Abili navigatori, guerrieri stimati e rispettati dai Faraoni egizi che spesso li vollero come guardia personale (ad esempio Ramses II), gli Shardana erano i
SuperEnalotto. Come riporta Agipronews, è stato centrato un “5” da 51.791,97 euro. La giocata vincente è stata convalidata presso il caffè di via della Sapienza 29 a Seui. Il Jackpot, intanto, arriva a 166,4 milioni di euro, che verranno messi
Lo sapevate? Il corbezzolo è un ottimo antinfiammatorio naturale. In Sardegna è pieno di arbusti di corbezzolo ma non tutti sanno che ha grandi proprietà curative. Nota anche come pianta dell’ospitalità, il corbezzolo spicca per i suoi colori
di Roberto Anedda L’Italia dichiarò guerra alla Turchia il 29 settembre del 1911, aprendo un conflitto per la conquista della Libia, allora sotto la dominazione di Istanbul. La nazione africana all’epoca era divisa in tre aree culturali: la Tripolitania, la
In Sardegna si registrano oggi 1190 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 925 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 9705 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 29
Incidente mortale in Sardegna. Poco dopo le 12:30 la squadra di Vigili del Fuoco del distaccamento di Porto Torres è intervenuta per un incidente stradale fra una vettura e un camioncino sulla Sp 57 fra pozzo san Nicola e Fiume
Quando si associa la lingua sarda al Festival di Sanremo il pensiero corre subito ai Tazenda. Era il 1991 quando il gruppo di Andrea Parodi portò sul palco della kermesse canore, insieme al cantautore Pierangelo Bertoli, la bellissima “Spunta la