Trentotto anni fa moriva Enrico Berlinguer. Il 7 di giugno segretario generale del PCI viene colpito da un ictus, sul palco di Piazza della Frutta a Padova, durante un appassionato comizio elettorale. Sebbene provato, riesce a terminare il discorso. Trasportato
Andreas Miltiadis ci ha preso gusto e, dopo il successo nella “queen stage”, si è ripetuto anche a Bari Sardo, venerdì 10 giugno. Il cipriota, nono classificato qualche settimana fa al Tour of Hellas riservato ai professionisti di ciclismo su
Nonostante la giornata ventosa, la spiaggia ogliastrina di Cea mantiene il suo fascino immutato. Ubicata nel territorio di Tortolì e in parte in quello di Bari Sardo, è un vero e proprio gioiello incastonato nella costa orientale della Sardegna. Sabbia
Lo sapevate? La roverella più grande e antica d’Europa vive in Sardegna e ha quasi mille anni. Sardegna terra di alberi millenari e maestosi. Querce, ficus, ginepri, arbusti di mirto, magnifici olivastri e anche roverelle. Scoprite dove vive placidamente questo
Grave incidente stradale in Sardegna. In serata, in Ogliastra, sulla strada consortile Lanusei-Arzana, un’utilitaria condotta da un giovane è uscita fuori strada finendo la sua corsa dopo vari metri lungo un dirupo. Il conducente nonostante i vari traumi riportati nel
Da un punto di vista organolettico ricorda la macchia mediterranea e gli aromi più esaltanti della terra di Sardegna. Al palato è morbido e avvolgente, la struttura è vigorosa e al contempo raffinata con sentori delicati di frutti rossi. Il
Un risultato storico: dopo Dante Alighieri e Papa Francesco, Grazia Deledda è la terza importante personalità di rilievo internazionale ad andare sull’intelligenza artificiale. Nasce ufficialmente la skill di Alexa “Parole di Grazia”, un servizio che permette di ascoltare i brani
Saranno ben 65 i comuni della Sardegna chiamati alle urne il domenica 12 giugno, con Oristano – capoluogo di provincia – e Selargius le uniche città sopra i 15mila abitanti. In occasione delle prossime amministrative nella città di Eleonora, a
Lo sapevate? A Cagliari vivono alcuni rari esemplari del curioso albero borracho. L’albero presenta un rigonfiamento alla base e numerose spine sul tronco. Andiamo alla scoperta di questa rara pianta che vive anche a Cagliari. Appartiene alla famiglia delle
Il 1o giugno 1968 l’Italia vinceva in casa per 2-0 il suo unico europeo grazie ai gol di Gigi Riva e di Pietro Anastasi. Il Campionato Europeo di calcio, detto anche Coppa Henri Delaunay dal nome del suo ideatore, viene disputato per