La ricetta Vistanet di oggi: sua Maestà Sa Sebàda, come chiudere alla grande i pasti in Sardegna

Sebadas, foto tratta da Ricette di Sardegna
Sebadas, foto tratta da Ricette di Sardegna

Sono state per tanto tempo il pasto con cui le donne dei pastori accoglievano i loro mariti al rientro dalle montagne. Seadas, sebadas, o sabadas sono solo alcuni fra i vari nomi con cui è conosciuto il dolce che chiude il tipico pasto sardo. Il segreto è un formaggio leggermente inacidito. Due sfoglie di semola impastata con lo strutto, formaggio pecorino e miele: una ricetta che affonda le sue radici nella notte dei tempi.

Poetto, vietato fare il bagno. Caldo, poco vento, barche (no, non è colpa dell’area cani), le possibili cause dell’inquinamento



Cagliari, revocato in parte il divieto di balneazione. Resta ancora nel tratto del Poetto compreso tra l’Ospedale Marino e l’Ottagono. Ecco le possibili cause (e no, non è colpa dei cani, come ha ipotizzato qualcuno).