Il miglior vino da dessert del sud Italia? È l’Oirad 2015 della cantina Ferruccio Deiana di Settimo San Pietro. Lo hanno stabilito i Decanter Asia Wine Award, il concorso vinicolo più prestigioso in Asia che ogni anno, con i suoi
La leggenda del Casteddu Etzu del Montiferru a Cuglieri: un castello, un fantasma e la vita spericolata di una Marchesa del 1600. La fama del castello è legata alle vicende della vita dissoluta di Francesca Zatrillas marchesa di Laconi, moglie
La ricetta Vistanet di oggi: maialetto arrosto, il piatto sardo più famoso nel Mondo. Che cosa serve: un maialetto da latte sardo da 4 kg, mirto e sale. Tagliate a metà il maialetto, infilzatelo nello spiedo e lasciatelo asciugare vicino
La Cagliari che non c’è più: la chiesa di San Francesco di Stampace, uno degli edifici medievali più belli della città. Nel corso Vittorio Emanuele II, a poche decine di metri, nel lato sinistro della strada, si trovano diversi locali
Lo sapevate? A Villamassargia si trova S’Ortu Mannu: un’area con 700 ulivi ultrasecolari piantati nel Medioevo. L’oasi si estende in un terreno di circa 13 ettari, ai piedi del castello di Gioiosa Guardia, nella campagna di Villamassargia, da cui dista circa
Era la sera del 19 ottobre 1985 e migliaia di persone si riversarono per le vie del centro di Cagliari. Quella storica sera, Papa Giovanni Paolo II camminò per le strade cittadine accolto da una folla festante e commossa. Era
Rapina in una tabaccheria di via Is Mirrionis, due malviventi coltello alla mano rubano un migliaio di euro. Intorno alle 20,30 i due ladri sono intervenuti in via Is Mirrionis 97. Il gestore stava eseguendo le operazioni di chiusura, quando due
La ricetta Vistanet di oggi: sua maestà l’aragosta, qui nella ricetta alla catalana. L’aragosta alla catalana viene preparata lessando l’aragosta per qualche minuto e poi lasciandola raffreddare prima di tagliarla a metà nel senso della lunghezza. Si preleverà quindi la
I ragazzi di Fonni scioperano: 140 pendolari non vanno a scuola per la soppressione di uno dei pullman. La solidarietà del sindaco del Comune più alto dell’Isola Daniela Falconi con un eloquente post su Facebook. Stamattina i ragazzi pendolari
Campagne di Ploaghe, 135 pecore e 4 cani trovati sgozzati. Gli allevatori della zona hanno dato l’allarme dopo aver sentito il fetore delle carcasse. Il proprietario è irreperibile: ultimamente alcune cooperative avevano rifiutato il suo latte. L’uomo, un 62enne, non