Prestigioso riconoscimento asiatico per l’Oirad 2015 della cantina Ferruccio Deiana

Il miglior vino da dessert del sud Italia? È l’Oirad 2015 della cantina Ferruccio Deiana di Settimo San Pietro. Lo hanno stabilito i Decanter Asia Wine Award, il concorso vinicolo più prestigioso in Asia che ogni anno, con i suoi
Il miglior vino da dessert del sud Italia? È l’Oirad 2015 della cantina Ferruccio Deiana di Settimo San Pietro. Lo hanno stabilito i Decanter Asia Wine Award, il concorso vinicolo più prestigioso in Asia che ogni anno, con i suoi premi, indirizza i consumatori asiatici nella scelta dei vini. Il mercato asiatico sta infatti apprezzando sempre di più il vino, soprattutto quello italiano e il concorso DAWA 2017 – Decanter Asia Wine Award – arrivato alla sesta edizione, si colloca come un riferimento per il mercato vinicolo asiatico.
Con 95 punti, l’Oirad della cantina Ferruccio Deiana si è guadagnato il Platino ed è stato incoronato miglior vino da dessert del sud Italia. Ma i premi per questa cantina non sono finiti. Il Cannonau Sileno Riserva 2013 si è aggiudicato l’Argento con 92 punti, mentre il rosso Ajana 2013 Isola dei Nuraghi e il Vermentino di Sardegna Arvali 2016 hanno ricevuto il Bronzo, rispettivamente con 88 e 86 punti. Ha ricevuto una menzione anche il bianco Pluminus 2015 Isola dei Nuraghi ha ricevuto una menzione con 84 punti.
Nata nel ’95, la cantina Ferruccio Deiana ha i suoi vigneti nella campagna di Settimo, le tenute di Sibiola e quelle di su Leunaxi. Dal 2002 inizia con l’imbottigliamento dei vini e aumenta di anno in anno la superficie dei suoi vigneti, arrivando agli attuali 110 ettari (80-90 in produzione).
© RIPRODUZIONE RISERVATA