La Giunta comunale ha approvato oggi il progetto esecutivo di demolizione e ricostruzione dell’edificio dell’ex asilo di via Serbariu nel quale verranno realizzati 16 mini appartamenti comunali. Lo ha annunciato questo pomeriggio l’assessora comunale Luisa Anna Marras nel corso di
«Quando avevo 14 anni, per caso ho visto un signore anziano del mio paese, seduto sulla porta di casa -racconta Manolo- stava intrecciando un cestino, con mai esperte e movimenti rapidi. Sono rimasto incantato. Gli ho chiesto se poteva insegnare
Dramma a Sant’Antioco: colpi di roncola alla moglie in piazza. La donna è gravissima. Scena terribile nella cittadina sulcitana: nel pomeriggio di oggi un uomo di 66 anni, Antioco Tardini (residente in provincia di Novara) ha colpito la moglie, Maria
All’intero della Sardegna, nei pressi di Nuoro, è custodito un piccolo borgo medievale: Lollove. Tra le casette che sorgono sulle colline e le strade acciottolate, visitandola non si potrà che sentirsi immersi in un’ atmosfera suggestiva. Il silenzio e i
Aveva un dolore insopportabile all’occhio, è corsa dalla guardia medica e lì ha fatto una terribile scoperta: il suo bulbo oculare era infestato da larve. È L’Unione Sarda a raccontare questa storia incredibile che vede come vittima una giovane sarda
Si sono date appuntamento nel cuore di Cagliari più di quaranta cantine per un percorso di degustazione di vini provenienti non solo da tutta la Sardegna, ma anche da altre città italiane come Trento, Brescia e Gorizia e da città
Servizio Civile: pubblicati i bandi per la selezione di 3.556 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lazio, Sardegna e Sicilia. I bandi permettono la selezione 3.556 volontari e si riferiscono a 411
Questa sera si è insediato ad Assemini il nuovo consiglio comunale, presieduto dal più anziano degli eletti della maggioranza, Ivano Melis, come vuole la legge. La sindaca Sabrina Licheri in un breve discorso, dopo aver ringraziato il sindaco uscente Mario
E’ appena passato un weekend decisamente caldo, rovente. L’alta pressione del nord Africa ha segnato, pesantemente, le condizioni meteo delle ultime 48 ore determinando un forte rialzo delle temperature e un innalzamento dei livelli d’umidità. Il caldo è diventato afoso
Da 25 anni, nella incantevole cornice del borgo minerario di Montevecchio, si svolge la Sagra del Miele, una manifestazione in parte dedicata agli addetti ai lavori, in parte rivolta ai visitatori, non solo amanti del miele, ma più in generale