Ventuno anni ma le idee ben chiare: Andrea, studente universitario nato a Tortolì e residente ora a Cagliari, non le manda di certo a dire. E per questo scende in piazza: parole d’ordine, rispetto e accettazione. Eccolo al Sardegna Pride
“Proud to be part of the celebrations! Be happy, loud and proud out there folks!”: a scrivere questo commento non è uno qualunque ma Brian May, la leggenda della musica, il chitarrista per eccellenza. Il musicista dei Queen si dice
Ben 40 mila persone hanno partecipato a Cagliari al Sardegna Pride per i diritti civili di tutte e tutti. «Scendere in piazza è ancora importante e lo sarà finché il clima politico continuerà a essere questo. Se ci fermiamo ci
Limitazioni del traffico per sabato 6 luglio. In occasione della manifestazione Sardegna Pride 2019, organizzata dall’Associazione Culturale ARC Onlus, che si terrà sabato 6 luglio 2019, nella via Todde, via Dante, via Paoli, via Sonnino, via XX Settembre, piazza Amendola,
È tutto pronto per l’ottava edizione del Sardegna Pride, il grande corteo in difesa dei diritti civili che sfilerà per le vie del centro di Cagliari questo sabato, 6 luglio, partenza da piazza Michelangelo alle 17. La madrina dell’evento sarà
È stata breve la prima conferenza stampa del neo sindaco accompagnato dal governatore della Sardegna Solinas. Secondo Paolo Truzzu la chiave del successo è da ricercare nel dialogo con i cittadini: «In tanti hanno lamentato il fatto che negli ultimi
Tutto pronto per l’ottava edizione di “Queereesima”, la quaranta giorni di eventi che precedono il Sardegna Pride, la grande manifestazione per i diritti lgbt che si svolgerà il 6 luglio, a Cagliari, con il patrocinio gratuito del Comune di Cagliari.
Torna anche quest’anno a Cagliari il Sardegna Pride, la manifestazione del mondo Lgbt sardo. L’associazione organizzatrice dell’evento, Sardegna Pride, ha comunicato sui social la data dell’evento: 6 luglio 2019. L’anno scorso erano presenti a Cagliari ben 30mila persone: un fiume
Sardegna Pride 2018. Nella lista dei Comuni denunciati per aver sostenuto e patrocinato il pride c’è anche Cagliari. A presentare l’esposto alla Corte dei Conti è stato Filippo Fiani dell’Associazione Difesa dei valori in una conferenza stampa alla Camera, insieme al deputato di Fratelli d’Italia Giovanni
Si chiama Federica Cacciola l’attrice siciliana che da ormai quattro anni interpreta Martina dell’Ombra. Un personaggio discusso, estremo, credibilmente incredibile. Madrina per il Sardegna Pride 2018, Martina ha presentato ieri, al Fico d’India di Cagliari, il suo libro Fake. Una