Ogni città ha le sue bellezze, i suoi monumenti e le sue particolarità. E in ogni città, gli abitanti conservano a modo loro delle abitudini: alcune poi si tramandano di generazione in generazione, altre invece cambiano e si adattano ai
Scena 1: Domenica 2 maggio, Milano, piazza Duomo, ore 18 circa. Lombardia in zona gialla da nemmeno una settimana. L’Inter è campione d’Italia, migliaia di tifosi si riversano in piazza Duomo per festeggiare. In tanti senza mascherina o con la
All’indomani dalla 365esima festa di Sant’Efisio, la seconda segnata dalla pandemia e dalle restrizioni, il martire di Elia non è stato di certo dimenticato dai cagliaritani. Così, in tanti, stamattina hanno voluto fare visita al simulacro, tornato nella sua chiesetta
Si è svolta anche quest’anno la 365° edizione di Sant’Efisio. Un’edizione, come quella dello scorso anno, fortemente condizionata dalla pandemia e che si è svolta in un’unica giornata, con la partenza e il rientro a Cagliari nel giro di alcune
Sant’Efisio ha lasciato la Chiesa di Stampace e si è avviato, sulla camionetta dell’Esercito, verso Nora. Grande emozione per i presenti e per gli abitanti del quartiere che hanno lanciato i fiori dai balconi al passaggio del Santo. Ecco il
La Cagliari che non c’è più: la festa di Sant’Efisio il 1° maggio del 1970 (PHOTOGALLERY). Il Cagliari aveva vinto lo Scudetto da poco più di due settimane, in città per il 1° maggio si riversarono migliaia di turisti e
Sant’Efisio era un uomo arrivato da lontano. Come racconta Cagliariturismo, il sito del Comune di Cagliari dedicato al turismo, si narra che il Santo sia nato vicino a Gerusalemme intorno al 250 dopo Cristo. Il padre di religione cristiana morì
Al Palazzo Bacaredda l’investitura dell’alter nos Edoardo Tocco, per la 365esima edizione della festa di Sant’Efisio. Edizione 2021, come l’anno scorso, segnata dal Covid e dalla pandemia. Tanta emozione per lo stampacino presidente del Consiglio comunale, alla seconda esperienza da
Giorno di Sant’Efisio, la devozione dei Cagliaritani e della Sardegna intera per il santo martire non conosce ostacoli e limiti. Come avvenne nel 1943, quando la festa e la processione vennero effettuate in una Cagliari bombardata. Le informazioni del sito
Anche quest’anno lo scioglimento del voto in onore di Sant’Efisio sarà condizionata dalla emergenza Covid 19, e dalla zona rossa nella quale è inserita l’intera Isola. Quest’anno tutte le cerimonie si svolgeranno nella giornata del 1 maggio. Nella primissima mattinata