Tragico incidente stradale sulla strada Statale 126 all’altezza del km 0.800, alle porte di Sant’Antioco. Per cause ancora da accertare, due autovetture sono rimaste coinvolte in uno scontro frontale. Una donna alla guida di una Fiat è purtroppo deceduta, un
Street Art nel campo da basket e nella pista di pattinaggio di via Matteotti a Sant’Antioco. Un playground trasformato in opera d’arte grazie all’intervento dell’artista francese Remed. Il lavoro, che non è ancora finito, ha subito dei rallentamenti a causa
Bellissimi scialli color azzurro carta da zucchero sul capo di altrettanto affascinanti donne sarde. Sappiamo bene come la nostra Isola sia estremamente ricca di abiti tradizionali, dalle mille fogge, tessuti, decori e colori. E sono talmente tanti che, spesso, non
Il bellissimo murale dedicato a Grazia Deledda, la scrittrice sarda nata a Nuoro, premio Nobel per la letteratura nel 1926, si trova a Sant’Antioco e omaggia la scrittrice che ha saputo descrivere la Sardegna in una maniera di sicuro suggestiva
Proseguono le vacanze di Alberto Angela in Sardegna. Dopo le visite a Santa Vittoria di Serri e a Nora, ieri il conduttore è andato alla scoperta di Sant’Antioco, come raccontato dal comune sulcitano. “Oggi, (ieri per chi legge, ndr) al
L’Isola di Sant’Antioco è un piccolo paradiso nascosto al largo della costa sud-occidentale della Sardegna, ricco di bellezze naturali, storia millenaria e tradizioni autentiche. Una delle migliori e più affascinanti modalità per scoprire questo gioiello isolano è la bicicletta. Percorrere
L’amministrazione comunale di Sant’Antioco pubblica la nuova ordinanza “Norme utilizzo spiagge”: insieme a una serie di regole come il divieto di trasporto e utilizzo di pietre o materiali simili, compreso il loro adattamento ad “ancore” per ombrelloni, compare al punto
Sardegna ancora una volta terra di longevità. Sant’Antioco ha infatti festeggiato i 100 anni di Tzia Giovannina Mattana, che ieri è stata visitata per l’occasione dai suoi parenti e dal sindaco Ignazio Locci, nella casa di riposo di Calasetta dove
Oggi grazie al preziosissimo Fabrizio Bibi Pinna, vi portiamo alla scoperta delle uniche catacombe visitabili della nostra Isola. “Nel bellissimo paese di Sant’Antioco, proprio nel cuore dell’abitato si trova la chiesa di Sant’Antioco Martire dove si possono visitare le catacombe.
Un vero unicum nel Mediterraneo punico: una sepoltura ipogea totalmente affrescata dotata di pilastro centrale nel quale è scolpito un altorilievo con personaggio maschile in stile egittizzante, testimonianza di eccezionale valore storico, artistico e archeologico. Oggi vi portiamo a visitare