Lo scenario è da favola, l’ambientazione pure. Si tratta del ristorante Niu nel Corso Vittorio Emanuele a Cagliari. E qui, sotto volte e capitelli del chiostro di San Francesco di Stampace, 15 concorrenti metteranno alla prova le loro capacitĂ culinarie
Nella serata di ieri, il personale della Capitaneria di Porto di Cagliari ha ispezionato alcuni ristoranti siti nella zona centrale di Cagliari: un’operazione svolta nell’ambito dei controlli sulla filiera della pesca, volti a verificare il rispetto delle normative regionali, nazionali
Paolo Palumbo è un ragazzo oristanese come tutti gli altri, anche se la vita ha deciso di metterlo alla prova due anni fa quando, all’etĂ di 17 anni, gli è stata diagnosticata la Sla, sclerosi laterale amiotrofica. Dopo l’inevitabile shock
Il Corriere della Sera gli ha dedicato 2 pagine intere in cui ha decantato la prelibatezza delle pietanze servite, il modus operandi e la rigorosità nella scelta delle materie prime. Signori e signore questo è il Corsaro al Mare di
Il locale è stato inaugurato nel Novembre 2015, dopo un’attenta ristrutturazione. L’idea è nata da Gianluca Fanni e Riccardo Massaiu amici e soci, legati dalla passione per il cibo e per il vino e da quello che loro definiscono
Ieri notte, intorno alle 3.30 circa, in via Roma, i carabinieri del nucleo radiomobile hanno arrestato per furto e tentato furto due giovanissimi. Si tratta di: – Fabio Cherchi, nato a Cagliari nel 1994, disoccupato, pluripregiudicato; – Francesco Dore, nato a Cagliari
Dal Kirghizistan all’Italia per imparare la buona cucina. Poi per caso in Sardegna. La storia di Munara che non ha mai abbandonato il suo sogno e dopo quasi dieci anni a Cagliari è riuscita a portare in cittĂ i sapori