Autori del libro “La Sardegna oltre al mare” e grandi amanti delle bellezze sarde che immortalano nei loro scatti bellissimi, Fabrizio Pinna – Bibi – e sua moglie Alessandra Cossu, sempre fedelmente accompagnati dalla loro figlia pelosa Farah, labrador color
Una vita ai margini, tra i rifiuti, vecchio e malato: poi due braccia pietose l’hanno portato via dalla solitudine ed ecco che da qualche giorno è arrivato al rifugio di Gonnosfanadiga, Amici degli Animali. Buono come il pane, dolcissimo, per
Ecco come si svolgono le giornate tipo dei volontari in un qualunque rifugio dove sono ospitati tanti cani con le più disparate necessità: tra gli adulti senza problematiche ci sono i cuccioli, gli anziani, i malati, i degenti per i
“Per alcuni sono solo un cane da pastore, non ho diritti, non ho un’identità, ho solo il dovere di difendere il gregge. A me piace farlo, è il mio mestiere e me ne occupo da quando sono nato, con fedeltà,
Guardate questi occhi: sono quelli di 5 fratellini abbandonati. Guardate bene questi sguardi e pensate che, molto probabilmente, questi cuccioli saranno destinati a passare il resto della loro vita chiusi in un canile. Perché qualcuno non ha sterilizzato la loro
Un vita dedicata agli animali ma con delle doti da strateghe che se fossero a capo di qualche multinazionale sarebbero milionarie e in prima pagina su Forbes. Di chi parliamo? Ma delle super volontarie dei canili e rifugi della nostra
La porta verso l’Inferno: non un canile ma un incubo. Il blitz dell’onorevole leghista Filippo Maturi nella struttura comunale di Arborea ha aperto un vaso di Pandora (peraltro mai ben chiuso in una regione come la nostra che si trova
Lo sapevate? Quali sono i rifugi della Seconda Guerra Mondiale rimasti a Cagliari? Nel 1942 con i primi bombardamenti subiti, Cagliari scopre il dramma della guerra. Sirene e corse a perdifiato per andare a nascondersi in un luogo sicuro: è
Vengono chiamate adozioni del cuore e sono quelle adozioni particolari, alle volte più complicate delle altre perchè riguardano animali bisognosi anche dal punto di vista della salute: cani o gatti malati, anziani, disabili. Animali che, oltre all’abbandono o maltrattamento subito,
Lo sfogo arriva da Caterina Uccheddu, instancabile volontaria e responsabile del rifugio di Gonnosfanadiga Amici degli Animali: una vita dedicata a salvare gli animali in difficoltà, senza alcuna sovvenzione pubblica. Ma le stesse parole potrebbero arrivare da qualunque volontaria di