Il 2025 si è aperto sulle note della grande musica al Teatro La Fenice di Venezia, con l’ormai tradizionale Concerto di Capodanno, trasmesso in diretta su Rai1 e seguito da milioni di spettatori. Tra i protagonisti di questa edizione spicca
La paura ha coinvolto i quasi 300 passeggeri del traghetto Moby “Ale Due”, in servizio sulla linea Porto Torres-Genova. Il viaggio, partito alle 20.30 di giovedì 19 dicembre, si è trasformato in un incubo quando, dopo circa due ore di
I romani, a differenza dei cartaginesi, in Sardegna, durante il loro dominio, non si fermarono alle coste ma penetrarono all’interno dell’Isola, anche grazie a una articolata rete di comunicazioni stradali. La costruzione di un sistema viario che collegasse le parti
Andrea Parodi è stato un grande cantante italiano ed è considerato come la voce più rappresentativa della Sardegna degli ultimi 20 anni. Dotato di una voce particolarissima, fonda insieme a Gino Marielli e Gigi Camedda il gruppo Tazenda. Nel 1990 collaborano con Fabrizio De André alla realizzazione
In Sardegna c’è una città che fu fondata da Giulio Cesare. Turris Libisonis, oggi conosciuta come Porto Torres, è una città con una storia ricca e affascinante. Fondata tra il 46 e il 41 a.C., si ritiene che sia stata
Una denuncia contro ignoti e una taglia di 1.500 euro sulla testa di chi ha bastonato e decapitato un riccio trovato nei giorni scorsi a Porto Torres: è quanto annunciato l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente. Sarà l’associazione a pagare
Enrico Costa è stato uno dei massimi poeti sardi a cavallo del XIX e XX secolo. Sassarese doc ha raccontato la Sardegna nei suoi versi, tracciando un profilo dell’Isola non privo di ironia. Tra le sue opere c’è sicuramente da
Lo zimino sassarese è un piatto tipico della tradizione culinaria di Sassari e Porto Torres. Si tratta di un piatto povero, tipico della tradizione contadina, ma molto gustoso e nutriente. Le origini sono molto antiche e che viene ancora oggi
Investita sulle strisce il 2 gennaio, muore una donna di 76 anni. La donna era stata falciata lunedì nel tardo pomeriggio mentre attraversava la strada in prossimità dell’ex Ostello di Balai. La donna è morta questa mattina nel reparto di
Accadde oggi: 18 luglio 1955, a Porto Torres nasce Andrea Parodi. Andrea Parodi è stato un grande cantante italiano ed è considerato come la voce più rappresentativa della Sardegna degli ultimi 20 anni. Dotato di una voce particolarissima, fonda insieme a Gino Marielli e Gigi