Spiaggia Pulita è un progetto finalizzato all’inclusione sociale e lavorativa. Verrà realizzato al Poetto di Cagliari a partire dal 5 luglio 2018 dalla cooperativa sociale Elan, attiva dal 2012 nell’ambito dell’inserimento socio-lavorativo di persone vulnerabili, con la partnership del Dipartimento di salute Mentale e
La Cagliari che non c’è più: i costumi e i canoni di bellezza balneari nel 1972. Una bella ragazza posa in costume da bagno. Due pezzi castigato, niente tatuaggi, il D’Aquila e il Cavalluccio Marino in una vecchia cartolina dei
Inizio stagione balneare: i consiglieri comunali dei Riformatori Raffaele Onnis e Giorgio Angius presentano al Sindaco e alla Giunta un’interrogazione urgente sullo stato del Poetto. L’interrogazione riguarda l’accumulo di alghe, la conseguente proliferazione di insetti e il coinvolgimento dei detenuti
Google Maps Street View riaggiorna le mappe a Cagliari: ecco i tecnici in azione al Poetto. Google Street View è una caratteristica di Google Maps e Google Earth che fornisce viste panoramiche a 360° in orizzontale e a 160º
Torre spagnola del Poetto, a distanza di quasi un anno la scritta non è stata ancora cancellata. La scritta era comparsa alla fine dello scorso agosto e il sindaco Zedda aveva promesso di farla ripulire. Ma il pasticcio graffittato è
Salvataggio di un fenicottero da parte dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco al Poetto. L’intervento per portare in salvo il fenicottero è avvenuto nella corsia di alaggio della colonia marina. L’animale aveva un’ala rotta ed è stato portato alla clinica
Caccia al Tesoro “Voglio l’erba delle stelle”, raccolta fondi per il Festival Tuttestorie. “Se hai un’età compresa trai i 5 e gli 11 anni puoi sostenere la raccolta fondi per il 13° Festival Tuttestorie della Letteratura per ragazzi, giocando con
Traffico rallentato per riduzione carreggiata a causa incidente stradale con cinque veicoli coinvolti nell’Asse Mediano. In direzione Poetto, all’altezza di viale Ciusa, traffico paralizzato a causa di un incidente, fortunatamente non grave. Anche le altre arterie, da viale Marconi
I carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Cagliari, nel corso delle ultime settimane hanno compiuto una serie di indagini finalizzate al rintraccio degli aggressori dello studente cagliaritano del 1997. Il ragazzo alle prime luci dell’alba del 27 maggio, intorno
Le foto parlano chiaro: nessun rispetto verso casa nostra. Il Poetto, Cagliari, Quartu Sant’Elena, la nostra Isola: è la nostra casa ed è da lasciare senza parole che dei giovani la maltrattino così. Le foto, pubblicate da un utente Facebook