• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su miniera - Pagina 3 di 3 | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su miniera - Pagina 3 di 3 | Cagliari - VistanetUltime notizie su miniera - Pagina 3 di 3 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sardegna, risveglio d’inverno: l’isola sorprende tutti sotto una fitta nevicata 22 Novembre 2025
  • Addio a Ornella Vanoni, Paolo Fresu la saluta così: “Non c’è niente di più triste che ricordare la felicità” 22 Novembre 2025
  • Il Cagliari Calcio si rinnova: nuovi investitori americani entrano nel club rossoblù 21 Novembre 2025
  • Incidente a Tempio: spara a un cinghiale ma si colpisce il piede 21 Novembre 2025
  • Lingue minoritarie d’Europa sul palco: a Cagliari la quarta edizione del Premio Ondras 21 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • miniera
miniera
Cagliari Home Rubriche Cagliari Rubriche Sardegna

La tragedia di Montevecchio: l’8 marzo sardo, in quella tragica occasione morirono 11 lavoratrici

8 Marzo 2019 Carla Cossu 0

Era il 4 maggio 1871 quando, nelle miniere di Montevecchio, 11 donne e bambine morirono a causa del crollo di uno dei dormitori. Le lavoratrici di Montevecchio erano costrette a condizioni lavorative degradanti, nell’assoluta mancanza di ogni tutela e sicurezza. I

La miniera di Montevecchio, cantieri di Levante.
attualità Cagliari Home home-sardegna Sardegna

Montevecchio, imminente la riapertura della Galleria Anglosarda nei cantieri di Levante: un tesoro dell’industria mineraria

19 Aprile 2018 La Redazione 0

Montevecchio, imminente la riapertura della Galleria Anglosarda nei cantieri di Levante: un tesoro dell’industria mineraria. La riapertura della Galleria Anglosarda, nell’ex compendio minerario di Montevecchio, chiusa da diversi anni, è un traguardo sempre più vicino, così come confermato dall’Assessore regionale

Minatori di Olmedo in protesta
Cagliari Home home-sardegna Sardegna Sardegna news

Olmedo: minatori al gelo nel terzo giorno di protesta a 80 metri di profondità

22 Marzo 2018 La Redazione 0

Stanno sfidando il gelo e l’acqua i 13 minatori del sito per l’estrazione di bauxite di Olmedo, giunti al terzo giorno di occupazione della miniera a 80 metri di profondità. Negli spazi angusti delle gallerie, come riporta l’Ansa, i lavoratori

Minatori di Olmedo in protesta
attualità Cagliari home-sardegna Sardegna news

Olmedo, i minatori occupano di nuovo il pozzo: nuova protesta a meno 150 metri

20 Marzo 2018 La Redazione 0

Nuova clamorosa protesta dei minatori della miniera di bauxite di Olmedo, in provincia di Sassari: tredici lavoratori sono scesi a circa 150 metri nel pozzo scavato per estrarre il minerale, chiudendo i cancelli ed occupando il sito. A dare la

attualità Cagliari Home home-sardegna Sardegna

A Montevecchio la mostra scambio di fossili e minerali tra pezzi introvabili e vecchi aneddoti sul borgo minerario

26 Settembre 2017 Ass. Cult. Vista Net 0

A Montevecchio la mostra scambio di fossili e minerali tra pezzi introvabili e vecchi aneddoti sul borgo minerario. In occasione della Giornata Europea del Patrimonio, nell’incantevole cornice di Montevecchio è stato organizzato l’evento “Montevecchio la miniera dei Sanna Castoldi: un

Cagliari Sardegna news

Olmedo. Miniera occupata. I minatori protestano per il fermo dei lavori

4 Settembre 2017 La Redazione 0

Un gruppo di sette operai a volto coperto si è calato a 180 metri di profondità per protestare contro la decisione della società che ha avuto in concessione l’attività estrattiva nella miniera del sassarese. Da due anni, infatti, pur essendo

attualità Cagliari Home home-sardegna Sardegna

Lo sapevate? La Grotta di San Giovanni (Domusnovas) è la cavità naturale transitabile su strada più grande del mondo

17 Maggio 2017 La Redazione 0

Lo sapevate? La Grotta di San Giovanni a Domusnovas, è la cavità naturale transitabile su strada più grande del mondo. Si trova nella Sardegna sud-occidentale nel comune di Domusnovas, un paese nel territorio del Sulcis-Iglesiente. Si tratta di una una cavità carsica ed

attualità Cagliari Home

Domani la Rai trasmette “Dal profondo”, documentario sulla miniera sarda dove lavora “l’ultima minatrice” donna

28 Aprile 2017 Ass. Cult. Vista Net 0

In Sardegna c’è l’ultima minatrice donna. Si chiama Patrizia Saias ed è stata lei ad accompagnare la regista Valentina Pedicini nell’abisso della miniera di Nuraxi Figus, raccontata dal documentario “Dal profondo”. Il documentario domani sarà proiettato alle 22.10 su Rai

Bere Birre artigianali Cagliari Gastronomia Cagliari

Birrificio 4 Mori: due birre del parco di Montevecchio sul podio a Rimini

2 Marzo 2017 Stefania Lapenna 0

Birre di qualità prodotte nel rispetto dell’ambiente e valorizzazione del territorio. Questi sono i principi cardine del Birrificio Quattro Mori, situato all’interno del parco geominerario di Montevecchio,  nel Medio Campidano. Nato nel 2013 da un’idea di Paolo Lai e Antonio Zanda,

Accadde Oggi Cagliari Cagliari

4 maggio 1871. La tragedia di Montevecchio: muoiono in miniera 11 operaie

4 Maggio 2016 Veronica Secci 0

Erano le 18.30 del 4 maggio 1871. Una trentina di donne, come ogni giorno, concludeva le proprie sedici ore di lavoro nel cantiere Azuni, uno dei tanti della miniera di Montevecchio, e raggiungeva il dormitorio per il meritato riposo. Stava sul tetto dell’edificio

« Precedente 1 2 3
Giulini

Il Cagliari Calcio si rinnova: nuovi investitori americani entrano nel club rossoblù

stadio del cagliari

Cagliari-Genoa: vietata la trasferta ai tifosi della Liguria, ecco perchè

Capoterra in festa per Sophie Tola, vicecampionessa alla Fiera Cavalli di Verona

Onnis e Matta Arredamenti, la storia di un sogno che continua a crescere

19 Novembre 2025 16:00 La Redazione Cagliari

Nel cuore di Samassi, là dove il lavoro artigiano incontra la passione per la casa, da cinquant'anni Onnis e Matta Arredamenti rappresenta un punto di riferimento per chi cerca qualità,…

Le dieci regole per una guida sicura e un auto in ottimo stato: i consigli della Casa del Ricambio

5 Novembre 2025 9:30 La Redazione Cagliari

Prendersi cura della propria auto non significa solo mantenerla bella esteticamente. Ciò che conta davvero è garantirne l’affidabilità, ridurre i costi imprevisti e aumentare la sicurezza sia di chi guida…

Il mercatino del Bastione

Quando a Cagliari c’era il mercatino domenicale del Bastione

20 Novembre 2025 12:11 La Redazione Cagliari

Quando a Cagliari c'era il mercatino domenicale del Bastione. Il mercatino domenicale del Bastione rappresenta un’epoca iconica per molti cagliaritani, una tradizione che ha caratterizzato la vita della città tra…

Il tram nel Corso

Cagliari, il fascino perduto del tram che attraversava Corso Vittorio Emanuele

20 Novembre 2025 11:43 La Redazione Cagliari
Prime vigilesse a Cagliari

Quando entrò in servizio la prima vigilessa a Cagliari?

20 Novembre 2025 11:30 La Redazione Cagliari
cagnetta da caccia abbandonata

Abbandonata malata e dopo aver partorito: Mirna, la cagnolina da caccia triste. La sua storia e l’appello per aiutarla

21 Novembre 2025 11:48 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Olbia ha accolto una nuova ospite speciale al rifugio L.I.D.A. Sez. Olbia - I Fratelli Minori. Domenica 15 novembre è arrivata Mirna, una cagnolina da caccia malata, forse cieca, con…

pitbull abbandonato

Abbandonato in mezzo a una strada, è rimasto giorni ad aspettare chi lo aveva tradito: Nemo, il pitbull buono

19 Novembre 2025 11:01 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cagnetta anziana da adottare

Nonna Berta, l’anziana cagnetta tutta pepe: trovata con un grosso tumore e scheletrica, oggi sta bene ed è pronta per essere adottata

17 Novembre 2025 17:37 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a