• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su miniera | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su miniera | Cagliari - VistanetUltime notizie su miniera | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • In Sardegna c’è un luogo dove sacralità pagana e cristiana si incontrano: sapete dove siamo? 27 Novembre 2025
  • X Factor, stasera l’esibizione di EroCaddeo in semifinale: ecco che brani porterà sul palco 27 Novembre 2025
  • In Sardegna c’è la suggestiva e misteriosa spiaggia delle uova di dinosauro: sapete dove si trova? 27 Novembre 2025
  • Come si dice zucca in sardo campidanese? 27 Novembre 2025
  • Federica Ligios è la nuova presidente del Circolo Sarda Domus di Civitavecchia 27 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • miniera
miniera
attualità Cagliari Home home-sardegna

Stalattiti color “puffo”: l’incredibile e rarissimo spettacolo in una miniera della Sardegna

9 Marzo 2024 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

“Stalattiti al gusto “puffo”! L’acqua gioca un ruolo fondamentale nella formazione di stalattiti e stalagmiti. Quando nel suo cammino nel sottosuolo incontra metalli come per il rame, quest’ultimo dà una colorazione azzurra o verde alle concrezioni che poi si andranno

Cagliari cronaca Home home-sardegna

Cane precipita in un vecchio fornello di miniera: i vigili del fuoco lo salvano a Natale

25 Dicembre 2023 Mario Marcis 0

Questa mattina, intorno alle ore 9:00, i Vigili del fuoco del distaccamento di Carbonia sono intervenuti per il recupero di un cane da caccia dall’interno di un fornello di miniera a circa 30 metri di profondità, nei monti di Perdaxius.

attualità Cagliari Home home-sardegna

La storia del minatore Vittorio Piras, unica vittima sul lavoro a Porto Flavia

8 Ottobre 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Nonostante faccia parte del complesso minerario di Masua, Porto Flavia non è e non è mai stata una miniera, bensì un porto di imbarco per il materiale estratto dalle miniere circostanti. Il porto fu progettato dall’ingegnere Cesare Vecelli e realizzato

attualità Cagliari Home home-sardegna

Sa Macchina Beccia, il pozzo di estrazione mineraria che sembra uscito da un film

14 Giugno 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

Oggi vogliamo raccontarvi di un luogo bizzarro e molto affascinante che non tutti conoscono. Ringraziamo per gli scatti e le interessanti info sardegnaabbandonata.it Un po’ cattedrale, un po’ fabbrica e un po’ castello, con tanto di merli in stile medievale,

miniera
Cagliari Home home-sardegna Primo piano

Distillato in Sardegna il primo “argon”, il gas rivelatore della materia oscura

14 Giugno 2023 Maria Luisa Porcella Ciusa 0

“La Sardegna porta a casa un altro grande risultato, che non è solo significativo in termini di avanzamento della ricerca e della Scienza al servizio dell’umanità ma è importante anche e soprattutto dal punto di vista della riqualificazione: abbiamo dato

Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? In una miniera sarda si estraeva quasi il 90% dell’antimonio prodotto in Italia

11 Febbraio 2023 Mario Marcis 0

Sardegna e miniere: un connubio straordinario ha legato l’Isola con l’estrazione di preziose materie prime dal sottosuolo. Tra questi minerali preziosi e utili all’industria c’era anche l’antimonio, metallo antichissimo utilizzato fin dagli antichi egizi nella lavorazione del rame e poi

attualità Cagliari Home home-sardegna

Einstein Telescope, 50 milioni per progettarlo nell’Isola, nella miniera di Sos Enattos

20 Dicembre 2022 Michela Girardi 0

Etic (Einstein Telescope Infrastructure Consortium): questo è il nome del progetto che punta a costruire in Italia l’Einstein Telescope, un nuovo grande osservatorio europeo per le onde gravitazionali. In lizza, la Sardegna con il sito di Sos Enattos, una miniera

Porto Flavia
Cagliari Home Rubriche Cagliari

I posti più belli della Sardegna: Porto Flavia, il complesso ed ingegnoso sistema di imbarco dei minerali

21 Maggio 2022 Roberto Anedda 0

Nella zona Sud-Occidentale della Sardegna è situata Masua un tempo importante area mineraria, oggi divenuta rinomata località balneare.  Qui è presente Porto Flavia, un ingegnoso sistema di imbarco di minerali. I lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1922 e

attualità Cagliari Home home-sardegna

Lo sapevate? Nell’800 a Montevecchio le prostitute venivano da Parigi

25 Gennaio 2022 Michela Girardi 0

In un articolo della storica e antropologa Grazia Villani intitolato “Calamine e sollazzi”, si legge che intorno al 1860, un gruppo di prostitute provenienti dalla Francia si stabilì a Montevecchio, dove si costituì una vera e propria casa di tolleranza.

Cagliari Sardegna

Alla scoperta della Laveria di Seui

15 Ottobre 2021 Roberto Anedda 0

Avete mai percorso il tratto Mandas-Arbatax con il Trenino Verde? Sicuramente avrete notato l’imponente edificio in stile Liberty che si affaccia nei pressi della linea ferroviaria. Un tempo in questa struttura si “lavava” l’antracite, una tipologia di carbone dall’elevato potere

1 2 3 Successivo »
Leonardo Pavoletti PH Instagram Cagliari Calcio

Pavoletti spegne 37 candeline e il web si inonda di auguri per il Capitano del Cagliari

stadio del cagliari

Cagliari-Genoa, gol e rimpianti: finisce 3-3 all’Unipol Domus

Giulini

Il Cagliari Calcio si rinnova: nuovi investitori americani entrano nel club rossoblù

Il 2026 della ristorazione sarda inizia qui: arriva la quarta edizione dell’HACCP Tour

25 Novembre 2025 17:28 La Redazione Redazionale

La Sardegna inaugura il nuovo anno mettendo al centro uno dei temi più sensibili e determinanti per il settore food: la sicurezza alimentare. Con la quarta edizione dell’HACCP Sardegna Tour…

Nuova Posta: quando il servizio riparte dalle persone e dal territorio

25 Novembre 2025 12:25 La Redazione Redazionale

In un momento storico in cui molti servizi si fanno sempre più impersonali e automatizzati, c’è chi sceglie di andare nella direzione opposta, puntando sulla relazione umana e sulla fiducia.…

Santa Sabina

In Sardegna c’è un luogo dove sacralità pagana e cristiana si incontrano: sapete dove siamo?

27 Novembre 2025 18:34 La Redazione Cagliari

In Sardegna c'è un luogo dove sacralità pagana e cristiana si incontrano: sapete dove siamo? Uno dei posti più belli e ricchi di energia della Sardegna: un nuraghe e una…

La spiaggia delle uova di dinosauro

In Sardegna c’è la suggestiva e misteriosa spiaggia delle uova di dinosauro: sapete dove si trova?

27 Novembre 2025 18:07 La Redazione Cagliari

Come si dice zucca in sardo campidanese?

27 Novembre 2025 17:39 La Redazione Cagliari
rifugio di gonnosfanadiga al buio

Rifugio Amici degli Animali completamente al buio: “Aiutateci ad acquistare un nuovo gruppo elettrogeno”, l’appello disperato di Caterina Uccheddu

26 Novembre 2025 18:36 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Da giorni il Rifugio “Amici degli Animali” di Gonnosfanadiga è senza corrente elettrica. Un guasto improvviso al gruppo elettrogeno ha lasciato la struttura completamente al buio, mettendo in seria difficoltà…

cagnetta da caccia abbandonata

Abbandonata malata e dopo aver partorito: Mirna, la cagnolina da caccia triste. La sua storia e l’appello per aiutarla

21 Novembre 2025 11:48 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
pitbull abbandonato

Abbandonato in mezzo a una strada, è rimasto giorni ad aspettare chi lo aveva tradito: Nemo, il pitbull buono

19 Novembre 2025 11:01 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
fenicotteri di notte a cagliari

Poetto, lo spuntino notturno dei fenicotteri: i bellissimi scatti di Tore Orrù

26 Novembre 2025 19:07 Maria Luisa Porcella Ciusa Cagliari

Nella fredda notte del lungomare del Poetto, mentre Cagliari si illumina di luci vibranti e si riflette sull’acqua ferma delle saline, i fenicotteri continuano la loro cena in assoluta tranquillità.…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a