La ricetta Vistanet di oggi: orziadas fritte, un piatto particolare della cucina di mare in Sardegna. Le orziadas, o anemoni di mare o attinie, sono un piatto saporito dal gusto molto particolare, ottimi come antipasto. Ingredienti: 600 grammi di orziadas
Bagni al mare a novembre? In Sardegna si può e soprattutto si osa! Con i 22 gradi registrati oggi in Ogliastra, a Tortolì, due temerarie signore hanno ben visto di fare un “rifrescante” bagno tuffandosi nelle cristalline acque della spiaggia
Capita a volte che i luoghi ricchi di storia diventino teatro di innovazione. È il caso di Toyo Sushi dove, in un locale suggestivo e con tantissima storia alle spalle, il maestro Chaoqi crea ogni giorno piatti nuovi con l’obiettivo
L’attesa è finita: nel prossimo weekend, nonostante le tante problematiche emerse negli ultimi mesi, tornano disponibili sulle tavole dei cagliaritani i ricci di mare freschi. Crudi o a condire gli spaghetti non ha importanza, quel che conta è che l’autunno
Un piatto sempre apprezzato della cucina di mare cagliaritana: le seppie alla diavola in rosso con patate. Non solo seppie arrosto, la cucina da base di pesce e mare casteddaia si apre nel tempo a nuove introduzioni. Integrazioni spagnole
Otto migranti, sette uomini ed una donna, sono stati soccorsi al largo del Sulcis dalla Capitaneria di porto di Sant’Antioco. Il barchino è stato avvistato, da un peschereccio fuori dal Golfo di Palmas, in difficoltà a causa delle avverse condizioni
Nel video di Maurizio Cheri uno splendido esemplare di giovane pesce spada nuota indisturbato e un po’ frastornato nelle acque del Lido di Orrì. Capita spesso di vedere sulle rive dei litorali della Sardegna pesci e molluschi di vario genere
Su Rai Storia un documentario racconta il rapporto di Cagliari e dei suoi abitanti col mare: luci e ombre di un legame indissolubile in una cornice di straordinaria bellezza. Rai Storia ha curato una serie di documentari “Mare Nostrum” dedicato
Cagliari: una città di arrivi e ripartenze, di scambi tra culture e civiltà, dai fenici ai cartaginesi, ai romani, agli aragonesi, fino a diventare capitale di quel Regno di Sardegna che avrebbe poi dato origine al Regno d’Italia. Lo racconta
Il velista cagliaritano Andrea Mura è stato premiato questo pomeriggio dall’amministrazione comunale di Cagliari per le sue imprese sportive e il suo impegno nel sociale. A premiarlo, nella sala consiliare del Municipio di via Roma, sono stati il sindaco Massimo