L’azienda Gaxa, specializzata nella fornitura di luce, gas in rete, e servizi di riqualificazione energetica, già presente a Cagliari con lo store in Via Cocco Ortu, 10, inaugurerà il 13 giugno un nuovo store a Tortolì, in Via Mandrolisai, 1.
È Oristano è la capitale del caro-bollette: tra luce e gas, alle famiglie servono circa 3000 euro per fronteggiare la spesa per le utenze di un intero anno, considerando i consumi medi. A seguire Benevento e Sondrio. L’analisi condotta da
Una bomba è esplosa ieri sera al depuratore di Torpé, dove da diversi giorni si è levata la voce contro la realizzazione di un deposito per lo stoccaggio del gnl che i residenti della periferia del piccolo centro ritengono troppo
Lo sapevate? Sino all’avvento dell’energia elettrica l’illuminazione notturna a Cagliari era garantita dal Gazogeno. La nascita di servizi di illuminazione notturna fu probabilmente uno dei passi che più di tutti segnò lo sviluppo della società civile, andando a costituire una
Ajò: quante volte avrete sentito e usato questo termine! Al pari dell’italiano Dài! e dell’inglese Come on! rappresenta per noi sardi un’esortazione ad andare avanti con immediatezza e rapidità: un intercalare che fa parte del nostro vocabolario quotidiano e che
Una tomba preistorica riemerge a Samassi dagli scavi della rete del gas metano. Durante i lavori Italgas per la messa in opera della rete di distribuzione del gas metano in via Fulgheri è stata rinvenuta una sepoltura collettiva preistorica riconducibile
In Sardegna arriva il GNL (Gas naturale liquefatto). Cerimonia di inaugurazione mercoledì 26 maggio, a partire dalle ore 11, per l’arrivo, al porto di Oristano – Santa Giusta, della prima nave da trasporto di GNL in Sardegna. All’evento, unitamente ai
Novità in vista per gli ogliastrini, che potranno dimenticare le bombole, vedere il gas metano arrivare direttamente fino a casa ( con tutti i benefici e il risparmio connessi) e avere l’allaccio della rete gratis. Infatti, anche in Ogliastra, Gaxa
La nascita di servizi di illuminazione notturna fu probabilmente uno dei passi che più di tutti segnò lo sviluppo della società civile, andando a costituire una netta cesura fra Medioevo e modernità. Così accadde anche a Cagliari, che – dopo
Dal primo ottobre le tariffe di gas e luce avranno un aumento a doppia cifra, con un rincaro del 15,6% per l’elettricità e dell’11,4% per il gas. Nel dettaglio delle singole componenti in bolletta, nell’energia elettrica l’aumento è legato esclusivamente al rialzo della