• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su cultura | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su cultura | Cagliari - VistanetUltime notizie su cultura | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • 102 anni di saggezza e dolcezza: tantissimi auguri a Tziu Fausto da tutta la Sardegna 15 Novembre 2025
  • Minerali sardi da migliaia di euro: gran parte di loro hanno un valore economico oltre che storico/scientifico 15 Novembre 2025
  • «Paralizzati alla vista delle foto», volontari in lacrime per Giada, trovata nelle campagne sarde con le zampe amputate 15 Novembre 2025
  • Assessore Cani cade su vetrata di Sironi. Interviene Alessandra Todde: «Rispettare la dignità, le persone non sono bersagli» 15 Novembre 2025
  • Monastir, notte violenta nel Centro di Accoglienza: maxi rissa tra 40 persone, sei feriti 15 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • cultura
cultura
Cagliari cultura Cultura ed eventi Home home-sardegna

Esplorando la Sardegna con Luca Giovanni Masala: la storia di una guida appassionata

10 Gennaio 2024 Michela Girardi 0

La Sardegna, lo sappiamo, è una terra ricca di storia, tradizioni e bellezze naturali. Tra coloro che si dedicano a far scoprire e apprezzare le sue meraviglie, c’è Luca Giovanni Masala, 36enne di Quartu Sant’Elena, guida turistica regionale dal 2014,

Cagliari Promozione Sardegna Redazionale

Ad Aggius un salto indietro nel tempo con il Museo del banditismo e il MEOC

29 Dicembre 2023 Federica Cabras 0

Un borgo dal sapore autentico della tradizione sarda: Aggius È “Bandiera Arancione”, fa parte dei “Borghi autentici d’Italia” e, incastonato alle falde di una corona di monti granitici, è capace di incantare con il fascino wild dei posti di montagna,

Promozione Sardegna Redazionale

Viaggio culturale nell’Atene Sarda: a Nuoro il Museo Deleddiano, il MAN e il Museo della Ceramica

3 Novembre 2023 La Redazione 0

Venne definita da una Grazia Deledda poco più che ventenne e aspirante scrittrice “la più caratteristica delle città sarde” per via del fermento culturale dell’epoca e ancora oggi è definita Atene Sarda: stiamo parlando di Nuoro, oggi centro con quasi

Promozione Sardegna Redazionale

I tre Musei imperdibili di Carbonia, tra archeologia, fossili e miniere

6 Ottobre 2023 Federica Cabras 0

Il Sulcis – che prende il suo nome dall’antica città di Sulki, o Sulci, oggi Sant’Antioco – , chiamato anche spesso “il cuore sacro della Sardegna”, racchiude tantissime perle, dai paesaggi incontaminati, a tratti wild (peculiarità di molte zone dell’Isola),

Cagliari Home In programma

Capoterra Teatro Festival ai cancelli di partenza: il programma

27 Luglio 2023 Michela Girardi 0

Torna per la sua undicesima edizione il Capoterra Teatro Festival, evento estivo dedicato allo spettacolo dal vivo organizzato dalla compagnia Anfiteatro Sud con la direzione artistica di Susanna Mameli. Il festival, che sarà ospitato nell’incantevole Parco 27 luglio 1966 a Poggio dei Pini, Capoterra,

Cagliari cultura Cultura ed eventi Home home-sardegna

Le cinque opere d’arte più famose della Sardegna: quali avete visto?

21 Maggio 2023 Michela Girardi 0

In Sardegna, non solo spiagge magnifiche ma anche tanta, tanta cultura. Tra statue, monumenti e dipinti, il patrimonio culturale dell’isola è ricchissimo: oggi vediamo insieme quali sono le cinque opere d’arte più famose e rappresentative per la Sardegna. Voi quali

Nino Nonnis
attualità Cagliari Home home-sardegna

Addio a Nino Nonnis: è morto a 76 anni lo scrittore e autore sardo caratterizzato da una straordinaria ironia

25 Marzo 2023 Mario Marcis 0

Il mondo della cultura sarda piange la scomparsa di uno degli scrittori più ironici e divertenti degli ultimi decenni, Nino Nonnis. Nato a Sindia nel 1947, viveva a Cagliari, città che ha amato e raccontato con una verve di comicità

sardiniaexperiences9
Redazionale

Sardinia Experiences ad Aritzo: un weekend immersivo alla scoperta di antichi saperi e sapori

2 Dicembre 2022 Erica Luise 0

Ottocento metri di altitudine, un paesaggio fiabesco e un piccolo paese custode di antiche tradizioni. Tra le foreste del monte Gennargentu, nel cuore dell’entroterra sardo, il piccolo borgo di Aritzo ha ospitato il “Sardinia Experiences 2022, antichi saperi e sapori”.

Cagliari cronaca home-sardegna Primo piano

In lutto il mondo della lingua e della cultura sarda: addio al poeta-filosofo Michele Pinna

6 Novembre 2022 Michela Girardi 0

È stato tra i fondatori e l’anima trainante dell’Istituto di Studi e Ricerche Camillo Bellieni di Sassari per oltre trent’anni. Michele Pinna si è spento la scorsa notte all’ospedale di Sassari lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dell’istruzione, della lingua

Cagliari cultura Cultura ed eventi Home home-sardegna

I Giganti di Mont’e Prama in un fumetto di Aleksandar Zograf: si farà conoscere la Sardegna al pubblico dei Balcani

5 Ottobre 2022 Michela Girardi 0

Dal palco del Festival Emilio Lussu, il disegnatore serbo ha annunciato l’avvio di un lavoro che entro un mese sarà pubblicato sulla rivista Vreme, facendo conoscere al pubblico dei Balcani la Sardegna e le sue eccellenze archeologiche. Nella penultima serata

1 2 3 … 13 Successivo »

Capoterra in festa per Sophie Tola, vicecampionessa alla Fiera Cavalli di Verona

giulini-pejo-intervista-sala-stampa

Giulini a Caprile: “Complimenti per tutto ciò che stai facendo nel tuo percorso e insieme a noi, Elia”

como cagliari

Como-Cagliari 0-0: Caprile eroe, polemiche e grande prova dei rossoblù

Le dieci regole per una guida sicura e un auto in ottimo stato: i consigli della Casa del Ricambio

5 Novembre 2025 9:30 La Redazione Cagliari

Prendersi cura della propria auto non significa solo mantenerla bella esteticamente. Ciò che conta davvero è garantirne l’affidabilità, ridurre i costi imprevisti e aumentare la sicurezza sia di chi guida…

Acquadrop: l’acqua come promessa di purezza e fiducia

3 Novembre 2025 16:41 dcadeddu Redazionale

C’è qualcosa di profondamente umano nel prendersi cura dell’acqua. È un gesto che parla di rispetto, di attenzione, di fiducia. È su questa idea che nasce Acquadrop, azienda sarda specializzata…

Una persona dubbiosa

Che cosa significa l’espressione sarda “mutziga surda”?

14 Novembre 2025 17:25 La Redazione Cagliari

Che cosa significa l'espressione sarda "mutziga surda"? Che cosa si nasconde dietro l'espressione sarda "mutziga surda"? La Sardegna, terra di mare, monti e misteri, è un concentrato di cultura e…

Gli ori di Tharros esposti in vetrina al British Museum (Foto Facebook)

Perché al British Museum di Londra sono conservati numerosi antichi gioielli sardi?

13 Novembre 2025 14:11 La Redazione Cagliari
Pappagallini a Cagliari, foto Facebook

Cagliari e altre città della Sardegna invase dai pappagallini. Sapete da dove arrivano?

13 Novembre 2025 13:36 La Redazione Cagliari
giada, cagnolina coi moncherini

«Paralizzati alla vista delle foto», volontari in lacrime per Giada, trovata nelle campagne sarde con le zampe amputate

15 Novembre 2025 11:55 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Giada è stata trovata sola, nelle campagna del centro Sardegna, con una condizione straziante: le sue zampe posteriori sono amputate con le ossa esposte. Impossibile capire come la cagnolina abbia…

Un anno di vita passato all’inferno: cucciola abbandonata in condizioni pietose, senza le forze per reggersi in piedi

12 Novembre 2025 12:52 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cane in cerca di casa

Il suo padrone è morto e lui è stato rinchiuso in un recinto sporco, al freddo, solo. Cerca con urgenza una casa

9 Novembre 2025 21:07 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a