Controlli e sanzioni “rigorose”, altrimenti “salta tutto”. L’invita arriva dal coordinatore Cts, Miozzo, per regolare la riapertura dei negozi in vista del Natale. “Monitoraggio rigoroso e sanzioni rigorose per evitare l’assembramento da shopping. Se non sarà così salta tutto e
Giovanni Sotgiu lascia il Cts: l’esperto, uno dei componenti del Comitato tecnico scientifico della Sardegna, secondo quanto riportato da L’Unione Sarda ha deciso formalmente di dimettersi. Ieri l’epidemiologo è stato sentito come persona informata sui fatti dai carabinieri, su delega
«Che brutta rassegna stampa questa mattina, quante falsità sparate dalla macchina del fango contro la Regione Sardegna: è una vergogna». Così Eugenio Zoffili, deputato e coordinatore regionale della Lega Sardegna sull’ordinanza per l’apertura delle discoteche. «Come già avvenuto con Attilio
Sull’apertura delle discoteche in Sardegna contenuta nell’ordinanza numero 38 della Regione Sardegna dell’11 agosto, c’era il parere positivo del Comitato tecnico scientifico regionale. Lo riporta l’Ansa che cita fonti giudiziarie della Procura di Cagliari, che sta indagando sull’accaduto e che
Nuovo duro attacco da parte del consigliere regionale dei Progressisti Massimo Zedda al presidente della Regione Sardegna Christian Solinas. «Il presidente smetta di mentire – commenta Zedda dopo le ultime dichiarazioni di Solinas a proposito del parere del Cts sull’apertura
«Con riferimento al documento pubblicato dal quotidiano Repubblica, si precisa che lo stesso, rilasciato in data 6 agosto 2020, non è riferito all’Ordinanza n. 38 dell’11 agosto 2020, ma ad una bozza di linee guida regionali per il settore delle
Tra gli intervistati del servizio di Report andato in onda stasera su Rai 3 c’è anche il capo dell’opposizione in Consiglio regionale Massimo Zedda, del gruppo Progressisti. Report sconvolge la Sardegna: “Che fine ha fatto il parere del Cts sulle
Dalla riunione Cts di oggi emerge qualche novità. Scende a 10 giorni la quarantena e per i positivi un solo tampone in uscita (ANSA). E ministro degli Esteri Luigi Di Maio conferma a “Mezz’Ora” su Rai3: l’Italia non può
Raggiunto lʼaccordo sulla bozza da presentare al ministero della Salute. Il Comitato tecnico scientifico ha dato l’ok alla possibilità di effettuare tamponi rapidi nelle scuole per la sola attività di screening contro il coronavirus. In tempo quasi reale, si parla di una ventina
La Cagliari che non c’è più: una bella foto di piazza Galilei all’inizio degli anni Sessanta. Una bella immagine a colori della piazza situata in città nel quartiere di San Benedetto. Pochissime macchine, qualche Vespa, una Lambretta e tanto spazio