• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su civiltà nuragica | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su civiltà nuragica | Cagliari - VistanetUltime notizie su civiltà nuragica | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • 45.200 euro del PNRR usati per installare pannelli sulla sua villa di lusso, non sull’azienda: scoperta frode energetica nell’Oristanese 5 Novembre 2025
  • Maxisequestro al crimine in Sardegna: 2,3 milioni di euro strappati ai “narcos sardi” 5 Novembre 2025
  • Oscar Green 2025, la Sardegna dei giovani che coltivano il futuro: ecco chi sono i vincitori 4 Novembre 2025
  • Dal mare della Sardegna ai riflessi del Mediterraneo: il tappeto della designer cagliaritana Eleonora Todde conquista Napoli 4 Novembre 2025
  • Cagliari, libri e idee per mettersi in salvo: Festival di letteratura della crisi climatica 4 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • civiltà nuragica
civiltà nuragica
Il nuraghe di Barumini con il suo villaggio
Cagliari Promozione Sardegna

Cinque curiosità su Su Nuraxi di Barumini, area archeologica ricca di storia

7 Luglio 2023 Mario Marcis 0

Nel cuore della Sardegna si trova un luogo che, celebre per essere stato in epoche molto lontane un florido centro, sede del potere e della comunicazione, trasuda antichità e meraviglia da tutti i pori: l’area archeologia di Su Nuraxi –

Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? In Israele sono stati scoperti importanti resti riconducibili alla civiltà nuragica

4 Marzo 2023 Mario Marcis 0

La rivelazione fatta a giugno 2022 dall’ambasciatore israeliano in visita in Sardegna ha fatto discutere non poco gli esperti cambiare di archeologia del Mediterraneo e della Sardegna. Durante il vertice a Villa Devoto con il presidente della Regione Sardegna Christian

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Come venivano realizzati i bronzetti nuragici?

29 Agosto 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Come venivano realizzati i bronzetti nuragici? I bronzetti nuragici sono statue miniaturistiche in bronzo tipiche della civiltà nuragica sarda. Furono realizzate tra la fase finale dell’età del Bronzo e l’età del Ferro e la loro funzione era quella

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Quali erano le divinità della civiltà nuragica?

14 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Quali erano le divinità della civiltà nuragica? La civiltà nuragica è per certi versi ancora avvolta nel mistero. Il mancato ritrovamento di abbondanti testi scritti e o letterari non ha permesso immediatamente agli studiosi di capire bene come

Cagliari Home home-sardegna Racconti cagliaritani Rubriche Cagliari

Monumenti sardi: il nuraghe di Santu Antine, uno degli esempi di architettura megalitica più grandiosi d’Europa

10 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti sardi: il nuraghe di Santu Antine, uno degli esempi di architettura megalitica più grandiosi d’Europa. Andiamo alla scoperta di quella che viene considerata una delle testimonianze più significative lasciateci in eredità dalla misteriosa civiltà nuragica. Il complesso nuragico di

Cagliari Sardegna news

Nughedu San Nicolò, scoperto un bellissimo bronzetto nuragico

21 Giugno 2021 La Redazione 0

Un bronzo figurato integro, caso rarissimo di ritrovamento in scavo, rappresentante un guerriero vestito con un corto gonnellino, un elmo cornuto e lunghe trecce che da sotto giungono sino al collo. Sul petto un pugnale ad elsa gammata, attributo distintivo

attualità cronaca home-sardegna Sardegna

Archeologika: in primavera una “Fiera” internazionale della cultura nuragica in Sardegna

19 Dicembre 2020 La Redazione 0

«L’obiettivo che vorrei centrare insieme alle università, alle Soprintendenze a tutti quei soggetti che fanno parte del comitato scientifico – ha spiegato l’Assessore al Turismo Chessa alla presentazione dell’evento Archeologika – è quello di raggiungere un riscatto economico, abbiamo registrato

nuraghe-losa-abbasanta2
Cagliari RAS redazionali Rubriche Cagliari Rubriche Sardegna

Il mistero dei nuraghi e il culto delle acque nei templi a pozzo e nelle fonti sacre in Sardegna

21 Agosto 2020 La Redazione 0

Chi erano i nuragici? E a che cosa servivano le torri di pietra che ancora a migliaia si possono ammirare in tutta la Sardegna? Quale era la funzione dei nuraghi? Strutture di difesa, abitazioni, o edifici rappresentativi? E che cosa

nuraghe-losa-abbasanta2
Cagliari RAS redazionali Rubriche Cagliari Rubriche Sardegna

Il mistero dei nuraghi e il culto delle acque nei templi a pozzo in Sardegna

25 Luglio 2020 La Redazione 0

Chi erano i nuragici? E a che cosa servivano le torri di pietra che ancora a migliaia si possono ammirare in tutta la Sardegna? Quale era la funzione dei nuraghi? Strutture di difesa, abitazioni, o edifici rappresentativi? E che cosa

attualità Cagliari home-sardegna Sardegna Sardegna news

Alghero, lo scavo archeologico del nuraghe Palmavera restituisce una splendida pintadera

10 Dicembre 2018 La Redazione 0

Una pintadera emerge dallo scavo del Nuraghe Palmavera. Lo scavo archeologico in corso al Nuraghe Palmavera di Alghero, che già aveva rivelato dati importanti come la presenza di una terza torre, ha portato alla luce una piccola rarità. Le pintadere

1 2 Successivo »
Lazio-Cagliari

Il Cagliari lotta per un tempo ma si arrende all’Olimpico contro la Lazio

marcello guidi

Marcello Guidi, eroe della rimonta: il sardo fa volare l’Italia all’argento mondiale

Cagliari, cuore e orgoglio al Bentegodi: Felici al 92’ firma il 2-2 e tiene viva la corsa salvezza

Nel regno del verde: al Vivaio Il Sentiero Verde torna la magia con la Fiera dell’Estro

30 Ottobre 2025 9:30 La Redazione Redazionale

Varcare il cancello del vivaio Il Sentiero Verde è come entrare in un piccolo regno incantato. L’aria è dolce e profumata, intrisa di fragranze di fiori appena sbocciati e di…

manual medicine clinic

Manual Medicine Clinic: 30 anni di esperienza al servizio della tua schiena con il metodo “Bilanciamento Posturale Globale”

23 Ottobre 2025 19:47 La Redazione Redazionale

In Sardegna, chi soffre di mal di schiena, dolori articolari o problemi posturali trova un punto di riferimento consolidato: Manual Medicine Clinic, lo studio specializzato nelle patologie del rachide e…

Lago di Baratz

Sapete quanti e quali sono i laghi della Sardegna? Ecco l’elenco completo tra naturali e artificiali

1 Novembre 2025 16:12 La Redazione Cagliari

In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…

Un bicchiere

Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese?

30 Ottobre 2025 12:54 La Redazione Cagliari
La Foresta dei Settefratelli

Meraviglie di Sardegna: la Foresta dei Settefratelli, una delle più belle e meglio conservate dell’Isola

30 Ottobre 2025 12:38 La Redazione Cagliari
cagnolina in adozione

La famiglia trasloca, non la portano con sé e viene rinchiusa in canile: Marta, in cerca di una nuova vita

30 Ottobre 2025 18:31 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Una storia di lealtà spezzata arriva dal Centro Adozioni Tana di Bau a Quartu Sant'Elena, dove la piccola Marta, una cagnolina di sei anni e di taglia minuta, attende con…

cuccioli abbandonati

Cuccioli di segugio maremmano abbandonati cercano casa: meravigliosi, ma non per tutti. Solo adozione consapevole

29 Ottobre 2025 12:07 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cagnetti anziani

Un amore lungo una vita, al rifugio di Gonnosfanadiga: Tommaso è molto malato e Flora non lo lascia un attimo

27 Ottobre 2025 10:46 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a