C’hanno messo il bel gioco, il cuore e la fede. E ai Mondiali sono arrivati fra le prime quattro del globo. Con il lavoro e il rispetto, invece, nella vita sociale, hanno aiutato a creare un clima di integrazione, qui
La Cagliari che non c’è più: Marina Piccola fine anni ’50 primi anni ’60, irriconoscibile. In questa immagine che risale di sicuro a prima del ‘63, Marina Piccola è quasi irriconoscibile. Lo storico ristorante Il Corsaro (poi Spinnaker) non è
Nei giorni scorsi, gli agenti della Stazione forestale di Marrubiu hanno individuato il pilota del drone che ha postato un video su Instagram nel quale aveva ripreso, all’interno dello stagno di S’Ena Arrubia (Arborea), un gruppo di fenicotteri in volo,
Immaginate di trascorrere il cenone di Capodanno con una fantastica vista mare e di festeggiare il primo giorno del nuovo anno danzando fino all’alba. Il Tagoo Beach Club insieme al Soho Discoclub si uniscono per far vivere ai loro ospiti
Un Capodanno dal fascino di altri tempi quello proposto dal boutique hotel Villa Fanny che ha deciso di trasportare i suoi ospiti nella suggestiva atmosfera degli anni venti. Il viaggio indietro nel tempo inizierà non appena verrà varcata la soglia
Anche quest’anno è Miracolo di Natale. Presentata questa mattina la 26esima edizione che quest’anno, dopo l’emergenza pandemica, tornerà alla scalinata di Bonaria. L’appuntamento è per venerdì 16 dicembre, dalle 9 alle 21. In caso di maltempo, la sede sarà al
Oggi la giornata di Santa Lucia. Una data, quella del 13 dicembre, che nel quartiere cagliaritano della Marina ha sempre goduto di notevole importanza, soprattutto in passato. Sono tante infatti le fonti storiche che confermano la vitalità popolare nella devozione,
Ogni anno, durante il cenone di Capodanno, si creano due grandi schieramenti: da un lato chi preferisce una cena a base di terra, dove in tavola non può mancare della buona carne, dall’altra gli amanti del pesce non vogliono rinunciare
Per il “giovane talento della danza e straordinaria interprete dei valori della nostra terra” la cerimonia stamattina al Municipio di Cagliari Il sindaco Truzzu premia la danzatrice Carola Puddu Di Carola Puddu avevano parlato tutti i media quando, appena ventenne,
Una volta archiviati gli inviti per i pranzi e i cenoni di Natale e Santo Stefano le feste conducono dritti verso l’appuntamento più atteso, mondano e scintillante dell’anno: capodanno. Il mondo intero si ferma per celebrare il rito suggestivo ed