Momenti di grande paura nella notte al molo Ichnusa di Cagliari. Un albero, improvvisamente, è caduto a pochi metri dalla folla. Sappiamo che la zona è molto frequentata da giovani e vacanzieri. Fortunatamente non ci sono stati feriti.
In Sardegna sono stati scritti alcuni dei documenti più antichi di tutto il Medioevo occidentale. Uno di questi, tuttora esistente, sarebbe il celebre “Codex Laudianus”, conservato nella Bodleian Library di Oxford, la biblioteca resa celebre dalla saga di Harry Potter
Una partita che prima illude e poi delude i tifosi sardi: il Cagliari esce sconfitto dal Dall’Ara. Dopo tanto possesso palla del Bologna, nella prima frazione di gioco a rompere gli equilibri è Zito Luvumbo che porta in vantaggio la
Sulla costa centro-occidentale della Sardegna, nel Sinis, si trova un’isola disabitata e a protezione speciale: un’oasi incantevole, un luogo unico che ha però un nome particolare: Isola di Mal di Ventre. Scopriamo insieme perché viene chiamata in questo modo. Il
Simpatico (per fortuna) siparietto di un fenicottero al Poetto di Cagliari. Il pennuto si è avventurato nella spiaggia dei Centomila, a pochi passi dalla sua casa, lo stagno di Molentargius. Inizialmente ha incuriosito i bagnanti con una passeggiata nell’arenile. Poi
Grave incidente a Oristano. Una ragazza di 23 anni di Cabras è stata investita da un’auto mentre si trovava in sella alla sua bicicletta nel tardo pomeriggio di giovedì. La giovane stava pedalando lungo la strada provinciale 1 quando una
Gli Scalzi questa mattina hanno percorso di corsa i sette chilometri che separano la cittadina di Cabras dal Santuario di San Salvatore nell’omonimo novenario campestre. Più di sette chilometri tra asfalto e sterrato percorsi a piedi nudi da centinaia di
Immersi tra le atmosfere suggestive e uniche dell’area di Pranu Trebini nel sud della Sardegna, potrete scoprire un vero e proprio capolavoro della natura. Con una superficie tabulare calcarea e arenacea di circa 0,4 km quadrati, il monumento naturale di
Questa è una pagina della storia sarda poco conosciuta, ma davvero terribile. Da secoli le coste sud occidentali della Sardegna erano spesso oggetto di incursioni da parte dei pirati, che depredavano i paesi costieri, e rapivano gli abitanti per ridurli
Oggi, ve l’abbiamo detto, è difficile: ci troviamo infatti in un viale che adesso è completamente diverso da come compare in questo bellissimo scatto pubblicato da Valeri Piga su FB. Il viale infatti è attualmente trafficatissimo, senza verde, percorso notte