26mila miglia nautiche, 120 giorni in mare di cui 60 circumnavigando l’Antartide – la regione dei 40 ruggenti e 50 urlanti – a caccia di burrasche per andare più veloce, 500 pasti da preparare prima della partenza, 2 anni di
Con 20 euro ha vinto un milione di euro. Una signora ha trovato la fortuna in una tabaccheria di via Dante. La giocata è stata messa a segno al civico 115, nella ricevitoria di Mario Paini. Una cliente abituale a
Accadde oggi: 23 anni fa moriva Lady Diana, la principessa triste. Era il 31 agosto del 1997 quando la Mercedes che trasportava Lady Diana Spencer e il suo compagno Dodi Al-Fayed, si schiantò sotto il tunnel del Pont de l’Alma
Grave incidente nella tarda mattinata di oggi sulla nuova 125, all’altezza di Castiadas. Per cause da accertare due auto si sono scontrate frontalmente nella galleria di Gutturu Frascu. Sei persone sono rimaste ferite: quattro ragazzi giovanissimi rispettivamente di 16, 14,
La storia di Cagliari e quella del Poetto (la principale spiaggia cagliaritana che si estende per circa otto chilometri, dalla Sella del Diavolo sino al litorale di Quartu Sant’Elena) si incrociano relativamente di recente. Solo dopo il 1900 infatti i
Durante gli scavi dell’ottobre 1983 vennero alla luce, nei pressi della necropoli di Is Pirixeddus (letteralmente: “le piccole pozze”) a Sant’Antioco, due sculture monumentali, a tutto tondo, raffiguranti due leoni che, in origine, probabilmente erano posti a guardia di una
Giorgio Sisini non aveva ancora compiuto trent’anni, quando decise di importare in Italia quel passatempo che da anni tiene allenata la mente di tutti gli italiani anche nel tempo libero: il cruciverba. Sisini, neo-ingegnere di Sorso dalle nobili origini (era
Terribile scontro frontale nella galleria che si trova sulla nuova Orientale sarda, tra Castiadas e Solanas. Sei le persone coinvolte, due delle quali in gravi condizioni. Questi due feriti in codice rosso sono stati subito portati al Brotzu e al
Si dice che la Sardegna sia una madre per tre quarti di granito, dura e aspra, e per un quarto dolce come il miele. Che faccia venire, talvolta perlomeno, voglia di scappare ma poi anche voglia di rientrare quando il
Il mondo del calcio è in lutto per la morte di Waldemar Victorino, leggenda del calcio uruguaiano che in Italia ha vestito la maglia del Cagliari nella stagione 1982-1983. L’ex rossoblù è morto in ospedale a 71 anni. In Uruguay