I barracuda sono pesci predatori marini che appartengono alla famiglia Sphyraenidae. Sono famosi per la loro grande velocità e per la loro attitudine feroce e aggressiva. I barracuda vivono nelle acque tropicali e subtropicali, e sono particolarmente comuni nelle zone
Oggi un volo Olbia-Roma ha attirato l’attenzione dell’opinione pubblica e delle autorità per un motivo preciso: il prezzo del biglietto. Il volo è stato messo in vendita da Volotea a un incredibile prezzo di 410,17 euro. Questo ha scatenato una
38enne, sassarese d’adozione, avvocato e, con 350mila follower sulla pagina Facebook “Avvocato Salvatore Cappai”, influencer del diritto – collocato sul podio dal Sole24Ore. Anzi, per usare la definizione della rivista Capital, il più giovane avvocato genuinfluencer del web: Salvatore Cappai è riuscito
È un’Italia eccellente quella che supera (ancora una volta) la fortissima Serbia. Gli uomini di coach Pozzecco, dopo le prime tre gare un po’ altalenanti (vittorie sofferte contro Angola e Filippine, sconfitta contro la Repubblica Dominicana) dimostra finalmente il suo
Quasi si sente americano doc, sebbene non abbia dimenticato le sue origini del Golfo. Inglese fluente, ovviamente, ma la cadenza è quella sarda e i suoi piatti sono figli dell’Isola. Lo chef Pietro Vardeu è una delle tante eccellenze che
Se non avessimo tutti ben chiara la forma di un nuraghe, sarebbe l’etimologia stessa della parola a chiarirci le idee. La parola nuraghe, infatti, deriva da nura o nurra ( mucchio cavo) e racconta, appunto, di una costruzione a tronco
Dal 1 luglio al 30 agosto 2023 il traffico complessivo (arrivi e partenze) nei tre aeroporti e nei quattro porti della Sardegna ha raggiungo la cifra record di 5.401.295 passeggeri; nello stesso periodo di riferimento, nel 2022 erano 5.337.037, mentre
In occasione della Natività di Maria la Cattedrale di Cagliari apre le sue porte per la visita notturna alla Torre Campanaria. Percorsi i suoi 137 gradini si può godere della vista di tutta la città nel suo splendore notturno. La
Questa foto risale a 43 anni fa e oltre alla linea delle auto inequivocabilmente anni ’70, così come l’abbigliamento dei passanti, un altro segno del passato è il filobus. Di un bel giallo vivace, così come il semaforo, ci parla
Un bambino di 11 anni è morto in un incendio divampato nella spiaggia di Bados (Golfo Aranci) su un camper dove si trovava in vacanza con i genitori. I genitori sono stati portati in ospedale con l’elisoccorso, il padre con