«C’è sempre un po’ di Sardegna in quello che faccio.» Chissà se l’ora 28enne Pierfrancesco Dessì immaginava, quando da bambino a Sarroch si innamorava giorno dopo giorno della musica, che un giorno in Irlanda avrebbe trovato la sua strada. Con
Lidia, madre di Giacomo Solinas, lancia un appello vibrante chiedendo chiunque abbia informazioni sulla scomparsa del figlio di parlare. Solinas è scomparso misteriosamente l’8 luglio 2023 dopo aver annunciato di recarsi al lavoro in Costa Smeralda. Nonostante il ritrovamento del
Il centrodestra si riorganizza in vista delle elezioni regionali in Sardegna, con la Lega che rinuncia a sostenere la ricandidatura di Christian Solinas, attualmente sotto inchiesta per corruzione. Il partito si unisce a Fratelli d’Italia nel supportare Paolo Truzzu come
Amici 2023 ha visto l’ingresso di talenti eccezionali, e uno di questi è Kia, il nome d’arte di Chiara Letizia Faedda. Originaria di Cagliari e classe 2004, Kia è emersa come una giovane cantante di talento che ha già catturato
In un articolo della storica e antropologa Grazia Villani intitolato “Calamine e sollazzi”, si legge che intorno al 1860, un gruppo di prostitute provenienti dalla Francia si stabilì a Montevecchio, dove si costituì una vera e propria casa di tolleranza.
Lo sapevate? Perché lo stagno di Molentargius si chiama così? Lo stagno di Molentargius è uno dei due grandi bacini palustri (l’altro è lo stagno di Santa Gilla) che circondano Cagliari e l’Hinterland. Attualmente da qualche decennio è un grande
“La pazienza dei bittesi è arrivata al limite. Abbanoa intervenga subito per risolvere il disservizio sull’acqua non idonea all’uso potabile e alimentare che grava pesantemente sulla quotidianità dei cittadini dallo scorso 19 dicembre”. Lo ha detto il sindaco di Bitti,
Era l’inizio del 1978 all’altezza del civico 70 in prossimità della biforcazione con via Roma si stavano effettuando lavori sulla rete fognaria, quando ci si rese conto di aver trovato le mura perimetrali di un edificio romano, probabilmente delle terme.
Durante le verifiche preliminari propedeutiche all’avvio dei lavori di ampliamento della strada di Florissa, nel tratto che costeggia il Nuraghe Bau Mendula, sono emerse nuove evidenze archeologiche relative al grande villaggio che in età antica circondava il nuraghe. Le verifiche
I barracuda sono pesci predatori marini che appartengono alla famiglia Sphyraenidae. Sono famosi per la loro grande velocità e per la loro attitudine feroce e aggressiva. I barracuda vivono nelle acque tropicali e subtropicali, e sono particolarmente comuni nelle zone