La Dea Bendata, dopo la vincita di due milioni di euro a Capoterra, ha deciso di baciare nuovamente la Sardegna. Oggi a Pirri, nel bar e ricevitoria “La casa del Caffè” di via S’Arriu, sono stati vinti la bellezza di
L’icona del Cagliari e della Nazionale italiana, Gigi Riva, è stato ricoverato al Brotzu di Cagliari dopo essersi sentito improvvisamente male nella sua casa di San Benedetto. Sebbene non sia in pericolo di vita, Riva subirà presto un piccolo intervento
Li chiamano Gli Insuperabili e lo sono davvero: vincono premi nei Campionati di nuoto nazionali e regionali, portano a casa soddisfazioni e medaglie, non saltano allenamenti e hanno un entusiasmo fuori dal comune. Alcuni sono minorenni, altri più grandi ma
Sarebbe dovuto a conflitti nel mondo agropastorale l’incendio che lo scorso 21 giugno ha interessato circa un ettaro di superficie tra vigneti, oliveti, seminativi e macchia mediterranea in Località Trioi, nelle campagne di Mogoro. Le indagini condotte dagli uomini del
Incidente ieri, poco prima delle 20 a Quartu Sant’Elena. Tre auto si sono scontrate in viale Colombo. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno estratto uno dei conducenti dall’abitacolo della propria autovettura e provveduto alla messa in
Chissà per quanto tempo la malattia lo ha divorato ma nessuno si è mai voltato a degnarlo di uno sguardo. Chissà quanto tempo è stato tenuto in queste condizioni senza fare nulla e chi lo vedeva vagante si girava dall’altra
La Sardegna è famosa per gli allevamenti di pecore ma, a differenza di quanto comunemente si pensa, non tutte sono bianche. Sull’Isola si contano alcune migliaia di capi di pecora nera (conosciuta come Pecora Nera di Arbus, territorio che la
Il Monte Ortobene, a Nuoro, è meta obbligata per passeggiate e piccole escursioni per i nuoresi e per i turisti da sempre. Per visitarlo si parte di solito dalla Chiesetta della Solitudine, per poi scegliere il percorso da seguire che
Ha visto crescere generazioni di cagliaritani che, grazie ai suoi preziosi e colti insegnamenti, quelli di un professore di un tempo, tra competenza, eleganza e saggezza, ancora lo ricordano con affetto e grande stima. E’ stato professore di Storia e
Il Cagliari lascia la Ciociaria nei peggiori dei modi: allo Stirpe finisce 3-1. Primo tempo tra alti e bassi, ma con un finale incandescente. Scuffet grande protagonista con due super-parate su Cheddira, mentre Sulemana è il match-winner nella prima frazione.