Ancora una bellissima opera artistica di Nicola Urru, stavolta in occasione della Pasqua. Lo scultore ha realizzato un bellissimo Cristo Velato nella spiaggia di Platamona. «Se guardate con attenzione l’originale in marmo, vedrete delle lacrime che tremolano sulle sue palpebre
La squadra di karate di Tortolì, l’A.S.D. Shotokan Karate Club Arbatax, ha brillato al Campionato del Mondo di Karate 2024 a Malta, portando a casa un totale di 8 medaglie in varie categorie, dimostrando ancora una volta la forza
Lo sapevate? Nel Mondo esiste solo una cattedrale dedicata a Santa Chiara e si trova a Iglesias. Dedicata a Santa Chiara, la chiesa fu costruita tra il 1285 e il 1288, per volontà del Conte Ugolino della Gherardesca, signore di
Tragedia, questa mattina, nell’oristanese, nel comune di Torregrande, dove è stato trovato il cadavere di un uomo, notato da alcuni passanti. Secondo le prime ricostruzioni, il corpo sarebbe quello di un pescatore di Cabras, uscito ieri sera per andare a
Nel tranquillo quartiere di Pirri, precisamente in via Camaldoli, una deflagrazione improvvisa ha scosso i residenti, trasformando la quiete della giornata in momenti di paura. Il fragore assordante, simile a quello di una bomba, ha allarmato gli abitanti nelle vicinanze.
In queste festività pasquali, l’atmosfera di gioia è ancor più preziosa per i piccoli pazienti che affrontano sfide di salute. E in mezzo a loro, spicca un gruppo dal cuore d’oro, un’unità consolidata che agisce da anni per portare
L’Azienda Ospedaliero Universitaria di Cagliari augura a tutti una felice Pasqua con un’immagine dolcissima che ha già conquistato i social. “Segui la strada di ovetti colorati per arrivare a una dolce sorpresa: due piccoli fagottini che fanno la nanna
Si dice che la Sardegna sia una madre per tre quarti di granito, dura e aspra, e per un quarto dolce come il miele. Che faccia venire, talvolta perlomeno, voglia di scappare ma poi anche voglia di rientrare quando il
In italiano si chiama Fungo di Malta, il suo nome scientifico è Cynomorium coccineum ma in sardo i suoi appellativi sono di sicuro più divertenti: cagalloni strantaxiu, biddizziri, cardulinu de mari, bidditzini, sedditzi, seditzi. Oggi vi presentiamo una pianta molto
La Cagliari che non c’è più in una foto degli anni ’60-’70. Nella via Santa Croce alcuni bambini in fila a un “vespasiano”, uno dei tanti orinatoi pubblici in forma di garitta o “edicola”. Oggi lontano ricordo, sino a una