Nel cuore della storia sarda si erge un monumento che racconta una breve ma intensa saga: il Castello di Sassai, noto anche come Orguglioso. La sua esistenza, protrattasi per un secolo, è stata caratterizzata da costruzione, assedi, distruzione e abbandono,
Riparte da “Archimede: le invenzioni che hanno cambiato il mondo” l’offerta culturale dell’Exma di via San Lucifero a Cagliari che, a partire dallo scorso 23 marzo 2024 è gestito da Orientare srl. Il primo appuntamento di prestigio è dedicato alla
La notizia dell’incidente di Stefano Cherchi, fantino sardo di Mores di 23 anni, aveva scosso profondamente il mondo dell’ippica, sia in Sardegna che a livello internazionale. Il giovane cavallerizzo, che stava facendo segnare ottimi risultati nelle corse in Australia, era
Si spense il 3 aprile 2011, all’età di 75 anni, l’illustratore, sceneggiatore e fumettista Franco Putzolu. Classe 1936, nato a Serramanna, il “Forattini sardo” fu uno dei più apprezzati vignettisti sardi e italiani, considerato dai più un narratore acuto e
Rapina nel pomeriggio a Cagliari. Un uomo armato e a volto coperto ha tentato il colpo in un compro oro di via Garibaldi. Evidentemente è successo qualcosa che ha indotto il malvivente a scappare, non prima però di afferrare uno
I basalti colonnari sono formazioni rocciose di origine vulcanica caratterizzate da colonne verticali regolari di basalto. Il basalto è una roccia vulcanica di origine effusiva, ricca di minerali come l’olivina e la piroxene, e si forma quando la lava vulcanica
In Sardegna non solo le persone “autoctone” vivono a lungo. La longevità diventa quasi contagiosa per chi respira l’aria di Sardegna. Di questo ne è una chiara testimonianza la signora Grazia Rago, una signora romagnola nata in Campania (a Maddaloni)
Per riqualificare gli spazi esterni, nella giornata di martedì 25 marzo 2024 la Giunta municipale di Cagliari ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per il consolidamento del costone roccioso e delle grotte naturali. Tra lavori, oneri per la sicurezza,
Ancora un suicidio in un carcere della Sardegna. “Nella Casa circondariale Uta di Cagliari un uomo di 32 anni, sardo, entrato sabato dalla libertà, questa notte si è tolto la vita per impiccamento ed a nulla sono valsi i tentativi
Il cadavere di una donna è stato ritrovato nella mattinata di oggi nelle campagne di Zeddiani, Oristano. Si tratta quasi certamente di Concetta Reale, l’anziana di 83 anni di origini calabresi che nei giorni scorsi era scomparsa da Zerfaliu. Il