Una straordinaria attività di ricerca finalizzata all’individuazione e alla migliore conoscenza dell’area occupata dall’insediamento protostorico sommerso del Gran Carro di Bolsena è stata portata avanti qualche tempo fa da parte del Servizio di Archeologia Subacquea della Soprintendenza dell’Etruria Meridionale in
Un grosso incendio è divampato questo pomeriggio tra Monserrato e Selargius. Il rogo si è avvicinato alle case, così le tre squadre dei Vigili del fuoco giunte sul posto hanno evacuato alcune abitazioni per precauzione. L’incendio ora è stato domato quasi
I tempi di attesa sempre più lunghi della sanità pubblica spingono i cittadini a rivolgersi a quella privata e, per sostenere questi costi, sono tanti coloro che scelgono di chiedere un prestito. Secondo l’analisi di Facile.it e Prestiti.it , nel
Oggi, festeggiamo il traguardo eccezionale di Tzia Maria Soldi, una donna straordinaria che compie 100 anni. La sua vita è stata un viaggio attraverso i secoli, testimone di un mondo che ha vissuto profonde trasformazioni. Il suo racconto è un
Rita Dedola e la nuova Consigliera di parità della Città Metropolitana di Cagliari. La neo titolare dell’organismo di garanzia a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori contro le discriminazioni di genere sul lavoro è stata nominata con decreto del ministro
Dopo il recente riconoscimento dell’”Arcimboldo d’oro”, conquistato a Napoli per l’eccellenza nel campo della gastronomia stamani Emiliana Scarpa, la talentuosa artigiana maestra pizzaiola di Cagliari, si è recata in visita a Palazzo Bacaredda. Nota per eccellere nella cosiddetta ”arte bianca”,
Lo sapevate? I 10 comuni più popolosi della Sardegna dopo Cagliari e Sassari. Lo sapevate? Oltre alle due grandi città di Cagliari e Sassari, la Sardegna vanta altri comuni che si distinguono per la loro popolazione, anche se la densità
La Manifattura Tabacchi di Cagliari è pronta ad accogliere dal 16 al 18 aprile l’evento “Cent’Anni insieme! Giornate di turismo esperienziale tra i segreti della longevità”, una celebrazione unica della blue zone della Sardegna, conosciuta in tutto il mondo per la straordinaria longevità
Un giorno triste per la Sardegna. Il comune di Laconi, in provincia di Oristano, piange la scomparsa, oggi, del suo centenario amatissimo: Tziu Agostino Enis, che un mese fa aveva spento la bellezza di 105 candeline. Una vita scandita da
Geppi Cucciari esclusa dalla conduzione dei David di Donatello per presunte motivazioni politiche: un’esplosiva affermazione lanciata da Alberto Dandolo attraverso le pagine di Oggi. Le conseguenze di questa dichiarazione si riverberano fino ai corridoi del potere politico, con il Movimento