1970, l’Avvocato Agnelli a cena all’Hotel Cala di Volpe: lo scontrino di quella sera, documento raro e prezioso, è stato condiviso sui canali social del Consorzio Costa Smeralda. Al tavolo dell’Avvocato viene consumata la cena e, come digestivo, due caffè,
Dramma stradale lungo la 125 nel primo pomeriggio di oggi. Un uomo di 72 anni, N. M. ha accusato un malore mentre stava guidando la sua auto all’altezza del Diverland. Inizialmente era circolata l’ipotesi di un fuoristrada, ma poi gli
I nuraghi erano delle costruzioni gigantesche, come appurato in tutti gli ultimi studi sull’antichissima civiltà sarda. Dei veri e propri castelli dotati di torri, mura di cinta e strutture architettoniche molto avanzate per l’età del bronzo. I nuraghi sono infatti
Nella giornata di ieri, i dirigenti regionali di Sinistra Futura hanno incontrato gli esponenti del Comitato Scientifico per l’Insularità in Costituzione. Alla luce del sempre più selvaggio assalto al patrimonio paesaggistico, ambientale, storico e culturale della Sardegna da parte dei
Enrico Fodde, titolare del Gruppo ACENTRO che compie a giungo 70 anni di attività, Numero Uno in Sardegna nel settore automotive con 10 sedi e 10 brand, 150 dipendenti un fatturato di oltre 90 milioni di euro, crea la funzione
Grande cordoglio a Muravera per la tragica scomparsa di Simone Pisu, 30 anni, operaio del luogo, vittima di un drammatico incidente stradale avvenuto questa notte sulla ex SS 125, nei pressi di San Giovanni. All’alba, la salma di Simone è
“No alla privatizzazione dell’aeroporto di Cagliari-Elmas”. È un messaggio forte e chiaro quello emerso da tutti i candidati e le candidate a sindaco di Cagliari che hanno partecipato ieri all’incontro pubblico dal titolo “Cagliari 2050”, organizzato da Confcommercio Sud Sardegna
Migliorare la vita dei pazienti oncologici, creando un momento di allegria e spensieratezza: si chiama “Talenti in passerella – Special Edition” l’evento nuovo di zecca che, previsto per il 1° giugno a partire dalle 19 (nella cornice dell’ex Manifatturiera Tabacchi
Dietro le sbarre da una vita senza nessuna colpa: un’esistenza intera in attesa di sicurezza e amore. Lucina aspetta ancora, dopo anni e anni in canile, che qualcuno la prenda e la porti via con se. Cagnetta adorabile e un
Quello della tradizione è un sapere unico, da tramandare, e realizzare con prodotti a KM zero. Da semola, acqua e sale nascono le paste tipiche della tradizione di Masullas (OR). Un tempo le paste tipiche venivano cucinate periodicamente nelle case, per cui bambini e bambine