Ci troviamo a est del golfo degli Angeli, a pochi passi da Cagliari: eccoci a Capitana dove il mare è bello e azzurro e sfuma tra rocce a picco, ma consuma anno dopo anno importanti pezzi di litorale. Gli studi
Vivevano ognuno nel suo box da tanti anni ma di recente e in età avanzata hanno preso una decisione: vivere insieme! E ora eccoli qui: Ercolino ed Eva, due splendidi vecchietti ospiti del rifugio di Gonnosfanadiga Amici degli Animali. “Sono
Nell’area di Cagliari l’estate sarà all’insegna della mobilità potenziata grazie al servizio CTM Day & Night. Sino al mese di settembre inoltrato di giorno sarà infatti garantito verso le spiagge con le linee di notte con i prolungamenti delle linee
Si tratta di una specie endemica della Sardegna, abbastanza comune nella fascia costiera, più raro nelle zone interne, il cui nome latino è Chelotrupes matutinalis. Il corpo è lungo 11-21 millimetri, ha una forma ovale ed è di colore nero
Tragico incidente questa mattina a Guspini lungo la statale 126, all’incrocio con la provinciale 64. Nello scontro frontale tra due auto ha perso la vita una donna di 73 anni. La causa sarebbe il mancato rispetto di una precedenza. La
Ogni giorno in zona Villasimius c’è un signore che si dedica a raccogliere la spazzatura abbandonata da residenti e turisti sulle spiagge di Porto Pino e Campu Longu, senza chiedere nulla in cambio. Le Guardie ambientali della Sardegna hanno reso pubblica
Accadde oggi: 5 luglio 1966, nasce Gianfranco Zola, il calciatore sardo più bravo di sempre. Negli anni Novanta e nei primi anni Duemila ha furoreggiato sui campi nazionali e poi in quelli inglesi: Zola, sardo di Oliena, è senza dubbio
Un’immagine inconsueta: una mandria di buoi in una vecchia foto del 1917. Gli animali attendono una sorte terribile: percorreranno la via Roma e poi saranno condotti al mattatoio di via Sonnino (l’odierno Exma) per essere macellati. Tanti anni fa non
La “Casa Rotonda”, progettata da Cini Boeri e costruita nel 1966-1967 a La Maddalena, rappresenta un esempio unico di architettura che comunica con il paesaggio circostante. Situata a Punta Cannone, affacciata sul golfo de La Maddalena, questa casa si distingue
Dopo le recenti intemperie e il cielo parzialmente nuvoloso del pomeriggio, il Palio di Siena ha finalmente preso vita con un’altra vittoria sarda. Il fantino di Sindia, Carlo Sanna, conosciuto come “Brigante”, ha portato la contrada dell’Onda al trionfo per