Il pastore e il gregge che attraversano una strada: ritratto di vita quotidiana in Sardegna
Quante volte, in qualunque parte della nostra Sardegna, ci saremo imbattuti in questa scena, percorrendo una qualunque strada fuori città. Un gregge, qualche cane, un pastore. Ma chi di noi si è mai soffermato a riflettere su questo mestiere, tanto antico quanto nobile e parte integrante della nostra cultura?
Questa mattina, lungo una strada secondaria di Sinnai che conduce verso la campagna, si è potuto assistere a una scena che parla di tradizione e armonia con la natura: il passaggio di un gregge. Lo scatto e la riflessione sono stati riportati da Antonio La Terza sul gruppo FB di Sinnai.
Un momento semplice, ma carico di significato, che merita di essere immortalato per il suo valore simbolico e per il rispetto che ispira verso un lavoro tanto antico quanto nobile.
La figura del pastore, insieme al suo gregge, rappresenta un legame profondo con la terra e una dedizione che continua a essere fondamentale per il territorio e le sue tradizioni. Un’immagine che invita alla riflessione sul valore delle radici e sull’importanza di preservare mestieri che sono parte integrante della nostra cultura.
© RIPRODUZIONE RISERVATA