Fossili nelle rocce ornamentali di palazzi ed edifici: eccone in via Garibaldi e nel Largo Carlo Felice
Sapevate che nelle rocce ornamentali usate per rivestire palazzi ed edifici, si possono trovare fossili?
Cagliari via Garibaldi e Largo Carlo Felice, due tra le vie dello shopping più frequentate del capoluogo sardo. Sapevate che nelle rocce ornamentali usate per rivestire palazzi ed edifici, si possono trovare fossili? Ce lo spiega il paleontologo Daniel Zoboli in riferimento a quelli trovati in un palazzo di via Garibaldi e in una vetrina di un negozio nel Largo Carlo Felice.
“Ecco una bella sezione di archeociatide su un calcare cambriano (Formazione di Matoppa) usato come pietra ornamentale di un edificio. Gli archeociatidi sono spugne esclusive della prima parte del Cambriano e i loro fossili sono presenti nelle successioni sedimentarie cambriane del Sulcis-Iglesiente”.
“Per la loro distribuzione stratigrafica ben delimitata, sono considerati ottimi fossili guida per questo periodo geologico del Paleozoico”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA