La pila sulla fronte è ben posizionata. Il caldo e l’afa del sabato sera cagliaritano si sono fatti sentire, ma non importa. Per gli atleti l’importante è stato divertirsi con lo sport all’aria aperta e provando a dare al massimo.
Venerdì sera, la Polizia – con l’ausilio di un’unità cinofila della Guardia di Finanza di Cagliari – ha arrestato in flagranza di reato un giovane cagliaritano. Il giovane, che mostrava un certo nervosismo, è stato fermato dalla Squadra Mobile di
Il profumo del pesce in graticola, al fuoco dei bracieri. Già in fase di allestimento, un po’ di persone a mettersi in fila, poi diventate molte di più. A Cagliari ecco la due giorni della 38esima Sagra del Pesce di
È Gianfranco Poddesu la vittima dell’incidente di ieri a Cagliari a Is Mirrionis. Il 59enne di Pirri, che lascia moglie e figlia, è stato travolto da un SUV Nissan che usciva da un parcheggio e, sbalzato dalla sua Honda, è
Lo sapevate? Perché lo stagno di Molentargius si chiama così? Lo stagno di Molentargius è uno dei due grandi bacini palustri (l’altro è lo stagno di Santa Gilla) che circondano Cagliari e l’Hinterland. Attualmente da qualche decennio è un grande
Una nuova sciarpa è comparsa al cimitero di Bonaria a Cagliari, in un gesto di omaggio a Gigi Riva, una delle leggende del calcio italiano. Si tratta di una sciarpa del Napoli, scoperta e poi svelata dal figlio Nicola, che
A Cagliari è stata ufficialmente riaperta e resa completamente accessibile l’area riservata ai cani situata al Poetto, di fronte all’ospedale Marino. “Ci rende molto soddisfatti il fatto che una parte significativa della nostra spiaggia sia stata riconsegnata alla città e
Continuano le ricerche dell’escursionista irlandese scomparso dal pomeriggio di ieri lungo la terza tappa del Cammino Minerario di Santa Barbara, nel tratto costiero tra Masua e Cala Domestica. Le operazioni sono proseguite senza sosta durante la notte, ma finora non
Lo sapevate? Il manicomio di Villa Clara a Cagliari era stato costruito per ospitare 500 persone ma si arrivò a 2000. La struttura avrebbe dovuto ospitare 500 pazienti ma si arrivo addirittura a duemila, la maggior parte dei quali viveva
All’età di 79 anni, ci ha lasciato Cesare Poli, figura storica del Cagliari e indimenticabile protagonista dello scudetto del 1970, la stagione che consacrò la squadra sarda come campione d’Italia sotto la guida di Gigi Riva. Poli arrivò al Cagliari