La Cardiologia del Santissima Annunziata di Sassari ha ripreso già da ieri notte l’attività. Nel reparto fulcro dell’ospedale saranno attive anche l’Utic e l’Emodinamica. L’attività, così come avviene anche per le altre strutture dall’inizio dell’emergenza sanitaria, sarà dedicata ai soli
Il ministero degli Interni ha pubblicato il nuovo modulo di autocertificazione per gli spostamenti. Nel nuovo modello, oltre a dover dichiarare le motivazioni dello spostamento da casa, di non essere sottoposti a regime di quarantena e di non essere risultato
Vigili del fuoco ancora una volta protagonisti di un gesto di supporto alla cittadinanza nella delicata epoca dell’emergenza coronavirus. Questo pomeriggio una squadra del Comando dei Vigili del fuoco di Nuoro è intervenuta per consentire ad un medico cardiologo di
Una delle criticità maggiormente segnalate in questo periodo di emergenza Covid-19 è quella del sovraffollamento nei supermarket. Non tanto all’interno, dove si può entrare solo un tot alla volta, quanto all’ingresso, dove si formano spesso lunghe code. Questo accadde anche
La Fondazione Carlo Enrico Giulini ha effettuato la scorsa settimana una donazione dell’importo di 200mila euro per fronteggiare l’emergenza Covid-19. I fondi, depositati nel conto corrente che ATS Sardegna ha appositamente istituito, sono destinati agli ospedali sardi impegnati sul fronte
«La Sardegna è quartultima tra le regioni italiane per numero di contagi- ha affermato il Governatore Solinas parlando con i giornalisti, convocati questo pomeriggio per una videoconferenza- e abbiamo intenzione di mettere in campo tutte le nostre forze e il
La foto. Mascherina e autocertificazione: Marco da Meana Sardo in groppa alla sua asina. Tutte le mattine in groppa a Stella, la sua asina, si avvia in campagna ad accudire pecore, maiali e cani. Ai tempi del coronavirus, Marco Dessì,
“E’ inaccettabile che un sindaco, responsabile della salute pubblica dei suoi cittadini, sia all’oscuro del numero e dell’identità delle persone positive al Covid-19 tra le persone che amministra”. Lo afferma la sindaca di Sestu, Paola Secci, in un comunicato, rivolgendosi
Prosegue incessante l’azione di controllo da parte del Corpo forestale e di vigilanza ambientale della Regione Sardegna per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza epidemiologica da Covid-2019. Oggi sono stati effettuati 723 controlli: 211 nell’area di Cagliari, 29
Con i dati di oggi arrivano a undici i morti per Coronavirus nell’Isola. Sono 369 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. È quanto rilevato dall’Unità di crisi regionale nell’ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono