Dal 19 marzo al 5 aprile del 2019, sono sbarcati nell’Isola in aereo o via mare 81623 persone, nel 2020 nello stesso periodo ne sono sbarcate 3318. Il 96% in meno rispetto all’anno precedente. Ogni giorno però arriva un certo
L’episodio è accaduto ieri sera verso le 19 a Selargius. Una donna di 39 anni stava facendo una breve passeggiata sotto casa da sola, nel rispetto delle prescrizioni stabilite dalla legge. Un agente della Polizia municipale, l’ha fermata e dopo
Nello splendido scatto riportato da Domusdejanas.org un caldo tramonto sul Pan di Zucchero a Masua, un luogo magico che gli amanti della Sardegna devono vedere almeno una volta nella vita. Il grande scoglio calcareo reso ancora più suggestivo dai colori
Il macchinario, un’Isola Neonatale, costa 17.690,00 euro e consentirà ai neonati figli di neomamme COVID o sospette COVID di avere a disposizione un’attrezzatura dedicata con cui i pediatri potranno assisterli nei primi attimi della loro vita e in questo modo
Dalla tavola della nonna ai piatti fumanti serviti in tante sagre in giro per il Campidano. Sono i malloreddus al sugo di salsiccia. Da sempre sono i protagonisti della cucina sarda, dal pranzo della domenica nelle tavole delle nonne, ai
Andrea, Maria Antonietta, Elisa, Michela, Francesca, Franco, Silvia, Michela, Paola, Roberta, Sonia, Erika, Giulia, Michela, Silvia e Monica. Sono i componenti dello staff, un gruppo affiatato che lavora nello studio medico del Dottor Andrea Savasta che con un video ha
Attualmente i positivi sono 840, in totale dall’inizio della diffusione del virus sono invece 975, le persone che sono state sottoposte al test sono 8493, nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 972 test. Si contano però 76 persone guarite,
Da oggi sono disponibili sui canali di vendita Alitalia i biglietti per i voli della continuità territoriale da e per la Sardegna dal 17 aprile al 24 ottobre. Alitalia garantirà i collegamenti su tutte le sei rotte in continuità territoriale:
Uno spiraglio di libertà in questo complicato momento dettato dall’emergenza Coronavirus. La scorsa notte chi si è ricordato di aprire la finestra e ammirarla non è di certo rimasto deluso: la Superluna, nella notte tra il 7 e l’8 aprile
Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato all’unanimità il DL 126/A “Misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l’emergenza economico –sociale derivante dalla pandemia”. Il provvedimento prevede un contributo di 800 euro al mese, per due mesi, a