Lo sapevate? Che cosa significa in sardo la parola “Muntronaxu”? Una parola che indica un luogo preciso, ancora in uso ma con regole diverse. Andiamo alla scoperta di questo vocabolo, utilizzato soprattutto nella Sardegna del sud e nel Campidano ma
Ossi, aperti i mercatini di Natale: la magia ha inizio al parco di Fundone. Sabato si è tenuta l’inaugurazione dei mercatini di Natale a Ossi: è cominciata un’esperienza incantevole in un parco magico ricco di luci, perfetto per chi desidera
L’origine dei cognomi sardi: Deplano. Da dove deriva questo cognome abbastanza diffuso in Sardegna? L’origine del cognome Deplano, diffuso principalmente in Sardegna, affonda le sue radici nella storia e nella geografia dell’isola. Questo cognome, che ha attraversato i secoli mantenendo
Lo sapevate? Che cosa vuol dire in sardo “Accorradroxu”? Una parola ben precisa, che porta con sé tutto il peso della tradizione e un sapore arcaico, ma che ancora oggi è usatissima, specialmente dall’alto Campidano in giù. Questa parola, tanto
Quartu Sant’Elena: al via la trasformazione di viale Marconi. Sicurezza e mobilità: nuove infrastrutture per pedoni, ciclisti e mezzi pubblici. Con l’inizio del nuovo anno, Quartu Sant’Elena si prepara a una rivoluzione infrastrutturale lungo il tratto cittadino di viale Marconi.
Lo sapevate? Che cosa vuol dire in sardo bardunfula? Un nome che sembra quasi uno scioglilingua. Che cosa vuol dire in sardo bardunfula? Lo sapevate? La parola “bardunfula” in sardo ha un suono curioso, quasi ipnotico, che sembra danzare sulla
Lo sapevate? Sui social e in internet spopolano webeti e analfabeti funzionali. Chi sono questi nuovi eroi dell’era digitale? «I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di
L’origine dei cognomi sardi: Cocco. Un cognome molto diffuso in Sardegna: scopriamo le sue origini. Il cognome Cocco affonda le sue radici nella tradizione e nella cultura sarda, dove è ampiamente diffuso in tutto il territorio. La sua origine sembrerebbe
Cagliari, dosi di cocaina nella confezione dell’antinfluenzale. Arrestato dalla Polizia di Stato. La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza di reato un 32enne, incensurato, per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. Teneva la
Meraviglie di Sardegna: la fonte sacra di Su Tempiesu, gioiello dell’architettura nuragica. Andiamo alla scoperta di questo monumento nuragico unico nel suo genere, di eccezionale importanza, che si erge nelle campagne di Orune, nel Nuorese, al centro della Sardegna, inserito