Un immenso patrimonio di musica e cultura sarda è stato salvato dall’oblio grazie al lavoro dell’Accademia di Musica Sarda. Si tratta di oltre 3.600 musicassette contenenti registrazioni di poesia improvvisata, recuperate da un archivio privato e ribattezzate “Fondo Pino Lai”
Il Cagliari va meritatamente in vantaggio già nei primi quarantacinque minuti, ma con la consapevolezza – vista l’espulsione di Gaetano – di dover affrontare la ripresa con l’uomo in meno. Il secondo tempo è segnato più dai cartellini gialli che
Il Comune di Cagliari ha reso omaggio ad una nuova centenaria della città, Ignazia Mascia, nata a Cagliari nel cuore di Stampace il 1 maggio 1924. Ieri, il vice segretario generale del Comune, Alessandro Cossa in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, con
Elegantissimo, pronto ad accogliere i suoi ospiti con su cumbidu, una forza della natura: oggi la Sardegna festeggia Tziu Gino Pitzalis per i suoi 100 anni. L’anziano vive a Tuili in compagnia della moglie 95enne, Tzia Luciana, con cui è
Sono stati crudelmente strappati alla loro mamma appena nati e abbandonati senza pietà: per fortuna i gattini stanno bene ma hanno bisogno di aiuto. Per loro si cerca una balia esperta per una sola settimana, in zona di Cagliari. Per
Una malattia di quelle che non lascia scampo e che l’aveva colpito ormai da tanti anni se l’è portato via a 72 anni. Così il mondo del basket cagliaritano dice addio a uno dei suoi pilastri tra più amati e
Le “Pintaderas” rappresentano un affascinante elemento della cultura nuragica, risalente a un’epoca storica che affonda le radici nelle tradizioni antiche della Sardegna. Questi oggetti, realizzati in terracotta, si presentano come piccole matrici circolari, caratterizzate da un delicato basso rilievo che,
Sabato 4 maggio, al Teatro Sant’Eulalia, in via del Collegio 2 a Cagliari ci sarà il terzo incontro del PerCorso di educazione alla pace pensato dalle Acli regionali della Sardegna. Il tema del terzo incontro è L’alfabetizzazione al conflitto come
Tutti riuniti in una panchina in piazza San Michele a Cagliari per festeggiare un traguardo importantissimo: il compleanno dell’amico Angelo. 103 anni insieme agli amici che, per l’occasione gli hanno regalato una targa ricordo. Tziu Angelo Lobina è originario di
Figlia di nessuno, un passato sconosciuto, un presente da invisibile: per lei, in canile da anni, non c’è mai stata nessuna richiesta. Nessun visitatore si ferma davanti al suo box perchè lei, Iole, è mite e timida e non chiede,