Nella tarda serata di ieri, a Carbonia, i carabinieri della Stazione di Cortoghiana sono intervenuti in località Tanì, a seguito di un sinistro stradale con feriti. Un 60enne milanese, residente a Lugano, pensionato, alla guida del proprio motoveicolo, una KTM
Otto milioni reinvestiti nella manutenzione e adeguamento degli alloggi Area. Sono le linee del secondo programma di utilizzo dei proventi relativi agli anni passati e derivanti dai canoni di locazione che l’azienda regionale per l’edilizia abitativa reinvestirà, approvato oggi dalla
Ridurre le adiposità localizzate, avere una pelle liscia e levigata e risolvere i tanti inestetismi causati al nostro corpo dal tempo e dalla frenesia della vita quotidiana: sono alcuni dei tanti sogni “estetici” che molte donne (ma anche molti uomini)
La Cagliari che non c’è più, in una bella foto degli anni ’60. A guardarlo così, sembra resistere al tempo e alla storia. Nella piazza Yenne, angolo con il corso Vittorio Emanuele, quello che i cagliaritani ricordano come l’alto palazzo
In quanti hanno sognato da bambini di costruire una casa sull’albero per isolarsi dal mondo e giocare insieme agli amici abbandonandosi alla fantasia? Un po’ per colpa dei film americani in cui ogni bambino che si rispetti ha una casa
Cinquanta km quadrati e 1 abitante residente: questo fa di un’isola sarda la meno abitata tra le grandi isole italiane. Si tratta dell’Asinara, situata nell’estrema punta nord occidentale della Sardegna, al largo di Stintino e davanti a Porto Torres, comune
Oggi, 6 aprile, è il giorno ufficiale della pasta più amata dagli italiani, la carbonara. Ma si fa presto a dire “Carbonara”. Il piatto, amato e conosciuto in tutto il mondo, ha conosciuto negli anni varianti culinarie che si potrebbero
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, spegne le sue prime 10 candeline in Italia, riconfermando lo speciale legame instaurato con la Sardegna. La compagnia, presente a livello locale sin dal
Immaginate una mattina d’estate: la scuola è finita e mentre voi siete ancora a lavoro i vostri bambini fanno la spola tra baby sitter, casa dei nonni o baby parking in spiaggia. Dopo qualche settimana di questa routine estiva li
In Sardegna si registrano oggi 2631 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 2360 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 14936 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 23