È scomparso Mauro Pitzalis di Nurri. A dare l’annuncio è il primo cittadino del comune del Sarcidano, Antonello Atzeni. “Chiunque l’avesse visto o ha informazioni utili è pregato di comunicare al centro di coordinamento situato sulla S.S. 198 vicino alla
La Sardegna, terra anticamente matriarcale, ha colto in passato diversi primati per quanto concerne i traguardi raggiunti dal genere femminile nel tempo. Uno di questi riguarda la prima sindaca donna della storia italiana. Non ci volle molto tempo: Ninetta Bartoli
Era il 3 settembre 1982 quando un agguato di mafia uccise il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa mentre era in auto con la moglie, Emanuela Setti Carraro e un agente della scorta, Domenico Russo. L’agguato, noto come strage di via
“Secondo un’analisi di settore, la Sardegna è tra le mete turistiche italiane più richieste anche nei mesi di settembre e ottobre. Perciò, dopo i numeri registrati in questi ultimi tre mesi, con oltre 3,6 milioni di arrivi negli scali portuali e aeroportuali, ci aspettiamo che la stagione
Sardegna e Corsica hanno tante cose in comune: un bellissimo mare, montagne aspre e selvagge, tanto verde e abitanti dal carattere fiero e ospitale. La loro vicinanza è testimoniata anche da piccole cose legate alle tradizioni enogastronomiche. Oltre a una
“Non sappiamo quanti pescatori potranno leggere questo post, in ogni caso è scritto appositamente per loro. Oggi è arrivata in clinica una Caretta recuperata da un diportista a largo di Arbatax”. Così inizia un comunicato della clinica veterinaria Duemari di
“Bravi i Vigili del Fuoco che poco fa, a proprio rischio personale, hanno debellato un gran bel nido di Vespe orientali dal Centro storico di Cagliari”. A rendere nota iniziativa, il consigliere comunale di Cagliari Marcello Polastri, presidente della Commissione
Si fa presto a dire “Sardi”. La popolazione dell’Isola, che oggi si può considerare a tutti gli effetti una “Nazione senza Stato”, con un popolo, una lingua, un’identità e un territorio molto ben delimitato, non è sempre stata così omogenea.
Questa è una pagina della storia sarda poco conosciuta, ma davvero terribile. Da secoli le coste sud occidentali della Sardegna erano spesso oggetto di incursioni da parte dei pirati, che depredavano i paesi costieri, e rapivano gli abitanti per ridurli
Filippo Falco è un calciatore del Cagliari. Alla fine il fantasista voluto fortemente da Liverani vestirà la maglia rossoblù. L’attaccante arriva dalla Stella Rossa e ricostruirà con Mancosu e Lapadula il trio che fece la fortuna del Lecce. Tasselli importanti