#jesuischarlie è forse il primo hashtag usato da tutti gli internauti per manifestare vicinanza a un evento particolarmente sentito: si tratta della strage di Charlie Hebdo, l’attacco terroristico nel cuore di Parigi nella sede del giornale satirico francese, in Rue Nicolas
Lo sapevate? In Sardegna è presente la pinna nobilis (o nacchera) da cui si estrae il prezioso bisso. La Pinna nobilis, conosciuta anche con il nome di nacchera, rappresenta il più grande bivalve che abita il Mar Mediterraneo. Questo mollusco
Salire a bordo di una vecchia Panda e mettersi in strada per raggiungere posti lontani e remoti. Ad intraprendere questo viaggio una giovane coppia che è partita dalla Sardegna alla volta del Tagikistan, paese dell’Asia centrale confinante con Cina e
“Chi va in spiaggia in moto a Capodanno becca la prima multa dell’anno! Proprio quello che è successo ad una ragazza di Lecco che ha pensato bene di scorrazzare in moto sulla spiaggia di Porto Giunco e punta Molentis il
Sono tanti i ricordi della visita che Papa Benedetto XVI fece nell’Isola il 7 settembre 2008. Ce n’è uno però che ha marcato profondamente il legame tra il papa emerito e i fedeli di tutta la Sardegna. Nell’omelia di quel
ll giorno di Santo Stefano in mattinata tre nomadi Rom del campo di località Sirai di Carbonia sono giunti a Villasor con un auto Bmw e hanno parcheggiato vicino alla Chiesa di San Biagio, nel centro del paese. I tre
Gennaro Gattuso non è passato alla storia per essere un calciatore facilmente superabile e dribblabile. Le sue doti di incontrista lo hanno reso celebre qualificandolo come uno dei calciatori più duri di sempre. Eppure ci fu una partita in cui
Partirà domani mercoledì 5 gennaio anche nell’Isola, la stagione dei saldi invernali. Le promozioni andranno avanti per 60 giorni. Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio si tratta di un giro d’affari nell’Isola di 62 milioni, la metà nel sud Sardegna
Dopo il record assoluto del 2019, 4.739.077 passeggeri totali, l’anno appena concluso fa registrare la seconda miglior performance nella storia dell’aeroporto di Cagliari: il 2022 si è chiuso con 4.386.207 passeggeri tra arrivi e partenze. Il confronto con i volumi
L’arte e l’abilità dei coltellinai sardi è un fatto noto in tutto il mondo. Da millenni il popolo sardo produce lame di qualità eccellente accompagnate da decorazioni artistiche di incredibile bellezza e valore artigiano. Ne esistono vari tipi. Le più