La torre del campanile spicca sempre maestosa in fondo ai vicoli, un po’ bui, del quartiere Marina. Uno degli eterni simboli del rione cagliaritano, custode di storia e sacralità della nostra città. È una delle più antiche chiese cagliaritane, eretta
Torna a nel centro di Cagliari la protesta del popolo contro l’obbligo di green pass e vaccino anti-Covid. Originariamente prevista in piazza Garibaldi, la manifestazione è stata spostata nella vicina via Alghero, per esigenze di ordine pubblico. Presenti diversi gruppi
Donne di Sardegna, quelle che ci piacciono e rendono l’Isola orgogliosa. Francesca Marongiu, cagliaritana trapiantata a Carbonia, mamma e blogger appassionata, con orgoglio e amore cresce, insieme al marito Roberto, la sua nutrita famiglia, sebbene i tempi difficili: cinque pargoli,
Un venerdì pomeriggio qualunque, da passare con gli amici, in questo finale di vacanze estive. Un tuffo nel torrente Lesina in compagnia dei suoi amici, forse per salutare la fine dell’estate prima dell’inizio dell’anno scolastico, ma che ha rischiato di
Il suo nome trova grande diffusione nell’onomastica popolare nell’area cagliaritana e nel Campidano. Oggi si ricorda Sant’Agostino, vescovo, filosofo e teologo, padre della Chiesa cattolica. Massimo pensatore cristiano del primo millennio, le sue origini sono da ricollegare all’africana Ippona, ma
Oggi ci passeggiano cagliaritani e turisti, ma anticamente in Castello, tra la via Martini e piazza Palazzo, esisteva Su Carrilloni. In pochi sembrano conoscerlo, ma secoli fa era un viottolo chiuso che il Comune usava talvolta come deposito di carriole.
Nelle ultime ore sono apparsi diversi mega manifesti pubblicitari, affissi negli appositi spazi distribuiti per Cagliari, contro il vaccino anti-Covid e il green pass. La firma del committente è quella del gruppo ‘Is Pipius Non si Tocant’, già promotore di
Riaperto il Covid 3 al Santissima Trinità di Cagliari, dove era stato allestito il reparto per vaccinare i pazienti fragili e gli allergici. Altri 22 posti letto a disposizione per i positivi. Una decisione condivisa con l’Ats, dal direttore del
Salire i suoi numerosi e ripidi gradini quasi toglie il fiato, ma ne vale la pena. Lo spettacolo che si spalanca dalla cima della torre campanaria della Cattedrale di Cagliari regala sempre emozioni ai suoi visitatori. Ha riaperto da poco
In fuga dall’orda di terrore talebana, sono tanti gli afghani ad arrivare in Italia e conseguentemente prossimi anche in Sardegna. Uomini, donne e bambini costretti a scappare dell’orrore di un neonato, per la seconda volta, regime islamico e che nel