Federica Ferrari e Andrea Fusco stanno realizzando il loro sogno e quello di tanti sardi all’estero: tornare in Sardegna per creare qualcosa di loro. La passione per l’avventura e per i viaggi li ha riportati nella terra natia, pronti ad
Paolo ha 20 anni e la forza che caratterizza i ragazzi di questa età. Eppure è il più giovane paziente europeo e italiano affetto dalla forma più grave di Sclerosi Laterale Amiotrofica, con la quale combatte già da due anni.
Nell’immaginario collettivo, il tulipano è associato all’Olanda, ma anche la Sardegna ha deciso di non essere da meno. Arriva a Turri, nel cuore della Marmilla, “Tulipani in Sardegna“, il primo evento sardo dedicato alla suggestiva fioritura dei tulipani. Il parco, a 60 km
Il giusto connubio fra natura e design, Sara Montisci alias La ragazza del fico d’india, cerca di esprimerlo con la sua arte. Sara, classe 1988, vive a Sardara e crea con le sue mani dei meravigliosi gioielli handmade frutto della
I contenitori sono stati consegnati a dicembre e i cagliaritani si preparano a una svolta storica nella raccolta differenziata. Presto partirà infatti la raccolta porta a porta. Il Comune di Cagliari ha organizzato degli incontri per spiegare ai cittadini come
È uno scenario magico quello che presenta oggi il Monte Ortobene, ai quali piedi sorge la cittadina di Nuoro. Le temperature sono scese in tutta la Sardegna e qui è comparsa la neve, rendendo la natura più bella del solito.
Innamorati o no, non si può negare che il giorno di San Valentino sia quella ricorrenza annuale che, puntuale, ci ricorda di festeggiare o celebrare la forza più potente che ci sia, quella dell’amore. In tema con questa giornata vi
È diventato il mito di tante persone già da quando, un anno fa, portò in alto l’orgoglio sardo issando la bandiera dei Quattro Mori sulla cima più alta del mondo, quella del monte Everest. Allo scalatore sardo Angelo Lobina, in seguito
Francesco Bussalai, filmmaker ed economista nuorese classe ’65, durante la sua permanenza in Oregon, negli USA, si interessa all’argomento della legalizzazione, in quel periodo tema caldo del panorama socioculturale americano. Intraprende così un viaggio che affronta il tema della
Il Sardinian Job Day, alla Fiera di Cagliari, può essere un barlume di speranza per chi è in cerca di un occupazione, nella situazione lavorativa in cui è immersa non solo la Sardegna, ma tutta l’Italia. Abbiamo sentito il punto