Al via a Cagliari la raccolta differenziata porta a porta: ecco tutto quello che c’è da sapere

I contenitori sono stati consegnati a dicembre e i cagliaritani si preparano a una svolta storica nella raccolta differenziata. Presto partirà infatti la raccolta porta a porta. Il Comune di Cagliari ha organizzato degli incontri per spiegare ai cittadini come si svolgerà la raccolta nella nuova modalità.
La raccolta differenziata si svolgerà con cadenza giornaliera e le zone di residenza saranno divise in gruppi. Nelle prossime settimane sarà distribuito anche il calendario che spiegherà quali rifiuti saranno prelevati ogni giorno. I contenitori saranno blu per la plastica, verde per vetro latta e lattine, giallo per carta e cartone, marrone per l’ umido organico e bianco per il secco indifferenziato.
È disponibile sul sito del comune di Cagliari la guida al corretto conferimento dei rifiuti.
L'”ecobolario”, una sorta di guida alla raccolta differenziata realizzata dal Comune, spiega passo per passo quali sono i giusti accorgimenti per la buona riuscita della raccolta differenziata: basterà cercare il nome del rifiuto da conferire e accanto si troverà il simbolo descrittivo (umido organico, carta, plastica, vetro e metalli, secco indifferenziato) e quindi il contenitore da utilizzare.
Per quanto riguarda il servizio di ritiro di oggetti ingombranti è attivo il numero verde gratuito (800.533.122) tramite il quale è possibile prenotare un appuntamento.
Sono state inoltre attivate tre isole ecologiche mobili (via Newton, parcheggi via Puglia, parcheggio Cuore), e un nuovo servizio online con sito internet e annessa app, per essere sempre aggiornati in tempo reale sul servizio.
I contenitori sono muniti di chiusura anti-randagismo, codici in BRAILLE per non vedenti e un chip di riconoscimento che servirà come sistema elettronico di identificazione. Il microchip in un futuro servirà all’attivazione del nuovo meccanismo di pagamento della Tari, non più in base al numero dei componenti del nucleo familiare che abitano nell’abitazione o i metri quadrati, ma in base consumo effettivo di rifiuti.
In quale città si possono ammirare i delfini che nuotano al porto? Ma a Cagliari, ovviamente!

Cagliari, dove i delfini nuotano in città: lo spettacolo che incanta il porto.
In un luglio rovente e carico di turisti, Cagliari regala uno spettacolo sorprendente che fonde natura e città in un abbraccio spettacolare. Una famigliola di delfini è stata avvistata mentre nuotava nelle acque del porto, a pochi passi dal cuore urbano, tra navi, banchine e passanti increduli.
A immortalare la scena il fotografo Gianluca Asunis, che con il suo obiettivo ha catturato l’eleganza di questi splendidi cetacei nel pieno centro del capoluogo sardo. Le immagini raccontano una danza marina inattesa e affascinante, capace di fermare il tempo per chi ha avuto la fortuna di assistervi dal vivo.
In quale altra città si può ammirare qualcosa di simile? È questa la magia di Cagliari: un luogo dove la natura non è relegata ai margini ma si manifesta con forza anche tra cemento e traffico portuale. Il passaggio dei delfini non è nuovo per chi frequenta la costa, ma vederli così vicini, quasi a portata di mano, è un dono raro che parla di equilibrio e convivenza. Un invito, forse, a rispettare di più il mare che ci circonda e le meraviglie che custodisce.

© RIPRODUZIONE RISERVATA