Quartiere di San Benedetto: una delle zone più antiche della città di Cagliari, in passato destinata all’agricoltura e al commercio. Qui, ancora oggi, si fanno spazio negozi e botteghe di ogni genere, ma il cuore centrale del quartiere è sicuramente
Quanto tempo dedichiamo davvero alla cura e al benessere di noi stessi? Molto spesso, riuscire a prendere del tempo in cui “coccolarci” non è semplice e, quando ci avanza qualche momento, finiamo per dedicarlo ad altre attività, magari per far
L’incontro tra il mare e la città: è questa forse una delle caratteristiche più ricercate nelle mete turistiche ed è sicuramente questo che rende Cagliari una città molto apprezzata dai turisti. Qui, le moderne vie dello shopping incrociano le affascinanti
Era il 2003 e Marco aveva solo dieci anni quando, dopo la scomparsa del padre, si rimboccò le maniche per aiutare la madre a portare avanti il loro agriturismo. Ma le cose non andarono come previsto, ed ecco che arriva
Da sempre il cibo è simbolo di unione: avvicina culture differenti, congiunge tradizione e innovazione, riunisce amici e parenti intorno ad un tavolo. Nel centro di Cagliari, Panefratteria, trattoria specializzata in piatti della tradizione dove il protagonista è proprio il
Da sempre il cibo è simbolo di unione: avvicina culture differenti, congiunge tradizione e innovazione, riunisce amici e parenti intorno ad un tavolo. E talvolta, il cibo è anche un grado di annullare il corso del tempo, unendo in un
L’amica che per valorizzare il suo sguardo ha optato per la laminazione ciglia, la zia che per un effetto rossetto naturale ha scelto la tecnica del trucco semipermanente, i ragazzi che non rinunciano più all’appuntamento con il barber per farsi
Piazza Yenne: cuore pulsante della città di Cagliari, popolata da bar, ristoranti e gelaterie è il punto di ritrovo ideale per trascorrere momenti piacevoli con gli amici. Ma tra tutti i locali presenti nella piazza, ne esiste uno che porta
Star hollywoodiane settantenni con la pelle liscia e luminosa come ragazzine, attori e attrici con nasi ricostruiti alla perfezione e zigomi super alti, perfino il nostro vicino di casa sembra aver esagerato con le punture alle labbra. Circondati da questi canoni
Quanto davvero conosciamo le potenzialità del nostro territorio? È questa la domanda dalla quale si sviluppano i contenuti creativi e immersivi che Vittorio Sanna, giornalista e insegnante, propone ai giovani talenti durante il loro percorso in ScuoLavoro. Organizzato da MAB&Co. e coordinato