Ottime notizie per le acque dei lidi del territorio comunale di Tortolì Arbatax. Secondo gli ultimi campionamenti effettuati dall’Arpas, eseguiti nel mese di aprile, i risultati sono più che eccellenti. I dati dei due esami microbiologici effettuati nelle acque della
Lo splendido Palazzo Accardo, edificio di pregio all’incrocio tra via Crispi e il largo Carlo Felice progettato dall’architetto Dionigi Scano e costruito tra il 1899 e il 1901, è in vendita. Il Comune di Cagliari, proprietario dell’immobile, ha pubblicato un
«Vogliamo garanzie sul nostro futuro». Con queste parole, Michela B., 42enne cagliaritana operatrice del servizio di assistenza clienti Wind-Tre esprime tutta la sua preoccupazione per la decisione dei due colossi delle telecomunicazioni di cedere un ramo d’azienda ad una società
La media dell’incidenza in Sardegna della sclerosi multipla supera quella nazionale di oltre il doppio: 337 casi ogni 100mila abitanti. Nell’Isola, secondo i dati presentati di recente dall’assessorato regionale alla Sanità, si contano 6.225 casi: il 43,6 per cento dei
Olio d’oliva e di lentischio, olive in salamoia e patè di Gonnosfanadiga, vini bianchi, rossi, secchi e da dessert di Lula, Nuragus, Benetutti e Sennori, panadas di Oschiri, pecorino e creme di formaggio di Siamanna, malloreddus, fregula e amaretti integrali
«Avete presente il trapianto di fegato di Hayden che si è svolto al Brotzu di Cagliari, di cui si parla tanto? Solo per un trapianto di fegato servono circa 20 sacche di sangue più 5 di plasma (in più rispetto alla normale
L’11 maggio scorso l’Inps ha pubblicato la circolare 85 con la quale spiega l’iter da seguire per poter beneficiare dell’esonero contributivo. «Si tratta di un’importante strumento messo a disposizione dei giovani che si cimentano nel mondo agricolo e per il
Se capitate nei dintorni di Piazza Italia e un delizioso profumo di dolci appena sfornati pervade l’aria non potete sbagliarvi: proviene da Mariuccia, concedervi una colazione sarebbe d’obbligo. Oppure è già ora di pranzo, niente paura, poco più avanti c’è
Lo ipotizza uno studio dell’Enea, l’agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile: nel nostro mare ci sarebbe il più grande giacimento di energia “green” di tutto il Mediterraneo, con una produzione equiparabile ai Paesi europei più all’avanguardia
Partiti gli interventi di pulizia sui litorali. Sono cominciati nei giorni scorsi gli interventi di pulizia sui litorali cagliaritani in vista dell’avvio della stagione estiva. I lavori interessano prevalentemente la spiaggia del Poetto (nelle aree non oggetto di concessione demaniale o