La Sardegna è la terra dei nuraghi, lo sappiamo bene, ma sapevate che esistono anche i nuraghi sommersi? Nel lago Omodeo, lago artificiale tra i più grandi d’Europa (e più esteso della Sardegna), ne troviamo almeno una dozzina. Bacino artificiale
Procede senza sosta il lavoro di ARES Sardegna per il rinnovamento delle attrezzature ospedaliere ad alto contenuto tecnologico nelle strutture sanitarie regionali. Nelle prossime settimane, gli ingegneri clinici dell’Azienda Regionale della Salute hanno programmato la conclusione delle attività di collaudo
L’olio della Sardegna, in particolare il suo rinomato extravergine di oliva, si conferma tra i migliori non solo a livello nazionale, ma anche europeo. A certificarlo sono le nuove e recenti vittorie ottenute da alcune aziende di spicco del panorama
Un nuovo riconoscimento si aggiunge al palmares di Palazzo Doglio, urban resort nel cuore di Cagliari, che per il quarto anno consecutivo ha ottenuto il prestigioso premio di “Italy’s Leading Hotel 2024” in occasione della cerimonia dei World Travel Awards Europe svoltasi
Ennesimo caso di parcheggio selvaggio in Castello: a un’ambulanza in servizio è stato “proibito” l’ingresso in via dei Genovesi a causa di un’auto parcheggiata in divieto di sosta. “Purtroppo è all’ordine del giorno”, racconta un abitante del quartiere storico cagliaritano.
In Sardegna una nuova meraviglia ha fatto capolino dal sottosuolo: a Sardara, accanto all’antico anfiteatro, testimone di epoche lontane, una sorgente termale sgorga fieramente a una temperatura di 69 gradi. Questa nuova fonte rappresenta un’opportunità preziosa per la comunità. Le
Lo sapevate? Quanti e quali sono i quartieri di Cagliari, sapreste elencarli tutti? La città ha quattro quartieri storici, gli altri sono più o meno tutti moderni. Intorno a Castello, Stampace, Marina e Villanova sono nati tutti gli altri. Vediamo
Il 14 marzo viene celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Rene. Per l’occasione a Quartu Sant’Elena, il 14 marzo 2024, dalle ore 9 alle ore 14, nell’Ex Convento dei Cappuccini in via Brigata Sassari, gli operatori della
In Sardegna c’è una città che fu fondata da Giulio Cesare. Turris Libisonis, oggi conosciuta come Porto Torres, è una città con una storia ricca e affascinante. Fondata tra il 46 e il 41 a.C., si ritiene che sia stata
La più grande divinità femminile della Sardegna prenuragica è la Dea Madre detta anche Grande Madre o Mater Mediterranea. Gli scavi archeologici in ambito funerario hanno riportato alla luce numerose riproduzioni di tale divinità. Si tratta di sculture di piccole