Tour del benessere a Villasimius: una giornata di relax per ricaricare le energie

Percorso Sensoriale, pranzo a bordo piscina e massaggio olistico: abbiamo provato il pacchetto Day Spa & Lunch della SPA Marina Timi Ama per una giornata nel relax più totale.
Villasimius: una perla incastonata sulla costa della Sardegna sud-orientale. Scegliere di vivere una vacanza nel borgo di Villasimius significa andare alla scoperta di un luogo ricco di colori e profumi, di lunghe distese di spiagge dalla sabbia bianchissima e acqua turchese e custode di storia e tradizioni millenarie che spesso si affacciano proprio sul mare. È il caso della Torre Aragonese di Porto Giunco che, dall’alto del promontorio, guarda l’omonima e bellissima spiaggia. La stagione estiva è sicuramente il periodo migliore e più ambito da tutti i turisti e abitanti del posto che decidono di vivere una pausa all’insegna della spensieratezza. Meta prediletta per una vacanza a Villasimius: la spiaggia. Ma siamo sicuri che trascorrere una giornata in spiaggia sia sempre così rilassante? Certo, il rumore delle onde in sottofondo e la brezza marina che ci accarezza il viso non hanno prezzo, ma non dobbiamo dimenticarci che anche il grande affollamento fa parte dell’esperienza, così come la difficoltosa ricerca del parcheggio e i tragitti da percorrere ombrellone e borsa mare in spalla. Ecco perché, qualche volta sentiamo il bisogno di staccare la spina anche dalla spiaggia e di concederci una vera giornata senza alcun tipo di stress. E cosa c’è di più rilassante se non lasciarsi coccolare dai trattamenti esclusivi di una SPA? Alla ricerca di questo senso di benessere e voglia di una rigenerazione totale, ci siamo affidati al pacchetto Day Spa & Lunch proposto dalla SPA Marina Timi Ama, situata all’interno del resort Pullman Almar Timi Ama, una vera oasi di pace a cinque stelle in riva al mare.
La nostra giornata inizia in tarda mattinata – perché dopotutto siamo pur sempre in vacanza – con il Percorso Sensoriale, un’esperienza che ci porterà alla scoperta di più trattamenti all’interno della SPA Marina con la promessa di farci vivere un vero e proprio tour del benessere. Tutto ha inizio con un rilassante bagno all’interno di una vasca di acqua di mare riscaldata, in cui non potevano mancare i getti idromassaggianti.
Subito dopo veniamo guidati nella biosauna, un’esperienza molto più “soft” rispetto alla classica sauna. Qui, chiudiamo gli occhi e ci lasciamo avvolgere dal profumo degli oli essenziali che si diffondono nell’aria. Un momento di puro relax che prosegue anche con il vapore del bagno turco, dove percepiamo che anche lo stress accumulato e le tensioni si stanno allontanando dal nostro corpo.
Dopo aver purificato il corpo con i trattamenti “caldi”, è arrivato il momento di rinfrescarsi con un brivido di piacevole benessere nella cascata di ghiaccio. Per non dimenticarci di essere in una zona costiera e in riva al mare, il nostro Percorso Sensoriale ci porta fino alla stanza del sale: dove in un secondo ci sentiamo circondati dalla brezza marina.
L’esperienza continua con le docce aromatiche e la stanza emozionale, dove attraverso la magica combinazione di musicoterapia, aromaterapia e cromoterapia le emozioni negative si trasformano in positive, regalandoci un momento di puro benessere per mente e corpo.
Concludiamo il nostro percorso dedicando un momento all’angolo tisaneria, con i profumi agrumati e aromatici delle sue bevande e frutta fresca, prima di avviarci alla degustazione del nostro pranzo incluso nel pacchetto Day Spa & Lunch.
Arriviamo così al ristorante Mediterraneo, situato proprio a bordo piscina, dove ci attende un pranzo composto da tre portate. Con la splendida vista mare all’orizzonte, pietanze di prima qualità sul tavolo e completamente rilassati dal Percorso Sensoriale appena concluso ci sentiamo davvero in vacanza.
Approfittiamo del momento dopo pranzo per chiacchierare e goderci l’atmosfera, prima di concludere definitivamente il nostro percorso Day Spa & Lunch con un massaggio olistico da venticinque minuti che unisce mente, corpo e spirito.
Dalla mattina fino al primo pomeriggio, siamo noi a scegliere come strutturare la nostra esperienza Day SPA & Lunch. Ma questa non è l’unica proposta della SPA Marina Timi Ama, le alternative sono davvero tante e possiamo scegliere quella più adatta a noi in base al tempo che vogliamo trascorrere nel resort o semplicemente ai trattamenti che ci piacciono di più: dal Percorso Sensoriale con tutte le sue esperienze, al pacchetto Day SPA Antistress con Percorso Sensoriale e Massaggio Olistico, fino al Day SPA Total Relax che prevede un Massaggio Olistico più completo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nella costa sud-orientale della Sardegna, tra le bianche spiagge dall’acqua cristallina e il verde della natura incontaminata spunta Villasimius: un piccolo borgo che racchiude grandi meraviglie e che ogni anno si classifica tra le mete predilette e più ricercate per i soggiorni estivi a breve e lungo termine, da turisti e isolani.
A rendere unica questa perla sarda sono i contrasti che si intrecciano tra loro regalando agli ospiti una vacanza carica di emozioni: dai monumenti e attività locali storiche del borgo alla modernità dei locali in riva al mare, dalla vivacità del centro cittadino alla tranquillità delle quindici spiagge protagoniste del panorama, intervallate da maestosi promontori e calette nascoste.
Ecco perché quando si organizza una vacanza a Villasimius le cose da fare non mancano, ma quali scegliere? Girovagando per il borgo e la sua periferia, abbiamo scovato per voi sette attività imperdibili.
1.Una giornata nella baia di Porto Giunco con pranzo panoramico
Vivere un’intera giornata in una spiaggia dall’acqua cristallina, fondale bassissimo, sabbia candida e circondati dai profumi della natura: sembra il racconto di una vacanza alle Maldive, invece questa oasi paradisiaca dal fascino tropicale si trova a Villasimius. Per rendere ancor più indimenticabile questa avventura vi consigliamo di percorrere le scale che dalla spiaggia conducono al ristorante panoramico I Ginepri, dove potrete degustare specialità fresche ed estive della cucina mediterranea.
2. Una cena tradizionale di mare nel borgo di Villasimius
Non si conosce mai del tutto un luogo se non si va alla scoperta della sua cultura enogastronomica. Se anche voi la pensate così allora per conoscere a fondo il borgo di Villasimius vi consigliamo una cena nel ristorante storico Carbonara, nel cuore del centro cittadino, che dal 1951 trasporta i suoi ospiti in un viaggio tra le specialità culinarie locali, fatto di profumi e sapori mediterranei da gustare in una cornice che ci parla di storia e tradizione.
3. Un soggiorno tra i vigneti
Viaggio on the road? Salire a bordo dell’auto per esplorare tutta la costa sarda resta una delle scelte migliori per combinare più mete in una sola vacanza. Con la sua strada litoranea a picco sul mare custode di paesaggi mozzafiato, Villasimius è una tappa obbligatoria per questa tipologia di vacanza. Ma se decidete di intraprendere un viaggio on the road, si sa, è importante scegliere con cura dove trascorrere i brevi soggiorni prima di ripartire. A pochi chilometri da Villasimius, l’agriturismo Praidis, con i suoi cinque appartamenti immersi nella natura e il ristorante tipico, è un’oasi di pace nel cuore di un vigneto, ideale per ricaricare le energie e sentirsi come a casa.
4. Una cena a base di eccellenze ortofrutticole da preparare in compagnia
Le strade di Villasimius bulicano di alberghi e B&B, ma sono sempre di più i turisti che decidono soggiornare in una casa vacanza. E allora, immaginate la fine di una classica giornata estiva: con la pelle arrossata dal sole e il profumo di salsedine ancora addosso, lasciate la spiaggia e fate rientro nel vostro alloggio a serata inoltrata. Dopo una doccia veloce e un po’ di crema doposole, vi basterà una chiamata alla bottega ortofrutticola Les Chic Fruit per ricevere a casa tutto il necessario per preparare una cena tutta sarda: formaggi e salumi di qualità, pasta tipica e pesce ricercato, frutta e verdura di prima scelta tutto rigorosamente “Made in Sardinia”. E per completare il tutto, non può mancare un brindisi con un calice del rosato So Chic!, direttamente dall’antico vigneto di Capo Ferrato.
5. Pranzo vista mare
E se il pranzo arrivasse direttamente sotto il vostro ombrellone? No, non stiamo parlando del solito panino ma di un prelibatezza hawaiana ormai conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, che si sposa alla perfezione con l’atmosfera delle spiagge di Costa Rei e Villasimius: il poke, una bowl di riso da completare con gli ingredienti che più vi piacciono. La pokeria Poke Island vi consegnerà il pasto proprio sulla spiaggia, per un pranzo o una cena distesi sull’asciugamano.
6. Tour esclusivo alla scoperta delle migliori calette della costa
È vero, passeggiando per Villasimius e percorrendo in auto le sue strade si possono visitare e scoprire tante bellezze, ma se volete dare una nuova prospettiva alla vostra vacanza allora non può mancare una gita via mare. Raggiungendo il porto di Villasimius, potete salire a bordo del Motor Yacht Koral e partire verso le calette più nascoste: sarete voi a decidere se rilassarvi a bordo gustando sfiziosi piatti locali oppure indossare maschera e boccaglio e immergervi tra le meraviglie del fondale marino.
7. Cena romantica e raffinata
Non c’è vacanza che si rispetti senza una cena romantica e a “lume di candela”, soprattutto se partite con il vostro partner: a Villasimius vi consigliamo il ristorante pop-up “S’Ollastinu” con l’accostamento di prodotti tipici e ingredienti ricercati per dare vita a piatti in edizione limitata, da assaporare nella cornice della magica spiaggia di Cala Sinzias.
8. Passeggiata serale e una fresca tappa tra le strade del borgo
Forse il momento più rilassante e affascinante delle vacanze estive, la passeggiata dopo cena è un must per scoprire la vita notturna di Villasimius e immergersi nella sua vivacità. Ad accompagnarci tra una chiacchiera e l’altra non può mancare una tappa da Granita Fun, la gelateria artigianale in cui trovare gusti provenienti da ogni parte del mondo oltre che granite, yogurt, Bubble tea e il particolare Bubble Shake.
9. Cena alla scoperta dei sapori di terra e mare più amati della Sardegna
Maialetto, fregula, salumi e formaggi locali o fritto misto di calamari e gamberi? Quando l’indecisione sulla scelta delle tante prelibatezze gastronomiche sarde da provate prende il sopravvento, il nostro consiglio è quello di andare alla ricerca di una cucina capace di creare menù la mossa migliore è quella di affidarsi nelle mani di una cucina con un menù già pianificato e lasciarsi accompagnare dall’antipasto al dolce. E proprio a questo proposito vi consigliamo il ristorante Sa Tanka dove gustare i due menù fissi, quello a base di pesce e quello sardo, immersi in un giardino alberato.
10) Una grigliata di carne in un giardino sotto le stelle
Cosa c’è di meglio durante l’estate che organizzare una cena tra amici all’aperto, gustando dell’ottima carne alla brace in compagnia di un buon calice di vino? Ranch Steak House è una delle steak house più famose della Sardegna. Nata a Sinnai 15 anni fa è presente ora anche a Villasimius, dove ha inaugurato un bellissimo giardino sotto le stelle in cui poter assaporare le migliori carni dal mondo. Da non perdere le serate sarde e il Sunset party.

© RIPRODUZIONE RISERVATA